La Via Cesare Levis al Pian de la Paia, più conosciuta come “Diedro Manolo”, è una bellissima via di Maurizio Zanolla “Manolo” e Giovanni Groaz lungo un evidente diedro che sale tutta la parte assolata, a destra di un altro diedro più aperto interrotto da grandi tetti sulla sinistra. E’ una delle grandi classiche di Arco. Aperta nel 1978 rappresentò…
Arrampicare con i bambini in Dolomiti. Cinque Torri, Spigolo del Pollice, Torre Firenze.
Quanti limiti mettiamo o pensiamo che abbiano i bambini? In montagna, ma non solo, penso sia tutto legato a ciò che noi adulti gli trasmettiamo (paure / preconcetti), oltre agli ovvi limiti fisiologici. Se penso alle attività all’aria aperta, non ho mai messo ostacoli alle mie figlie già al parco giochi, sotto gli occhi scioccati di nonni e genitori. Le…
E’ possibile arrampicare in Dolomiti anche nelle corte giornate autunnali? La risposta è sì, scegliendo quelle cime e pareti ancora esposte al sole. Tra la Val Badia e Gardena ci sono molte possibilità fino al V grado, con avvicinamenti e discese senza particolari difficoltà. La Demetz al Grande Cir è una via classica percorribile quasi tutto l’anno, la via è…
Arrampicare in Dolomiti, Spigolo Gross al Sass Pordoi e Fessura Kiene alle Cinque Dita.
Il gruppo del Sella e del Sassolungo offrono infinite opportunità per chi ama arrampicare lungo le vie classiche delle Dolomiti. Lo Spigolo Gross al Sass Pordoi e la Fessura Kiene alle Cinque Dita sono due salite classiche che arrivano al quinto grado, ma di epoche e stile di arrampicata ben diversi. La Gross nei primi Anni 60 ha risolto lo…
Finalmente ho trovato il tempo per aggiornare il mio blog! Devo impegnarmi un attimo nel recuperare i ricordi di giugno, dopo una stagione molto intensa tra le Dolomiti e le Alpi. A essere sincero, dopo l’infortunio alla schiena di aprile, ero anche pronto a perdere la stagione estiva, e invece sono riuscito a rimettermi in piedi in tempi rapidissimi (per…
Arrampicare in Dolomiti, la Dibona alla Torre Grande di Falzarego e la Micheluzzi al Piz Ciavazes con una donna incinta. Fatto!
Nella mia esperienza di alpinista e guida alpina ancora non mi era capitata l’occasione di arrampicare con una donna incinta. Norie come me ha fatto della sua passione una professione, è guida di arrampicata a Boulder, Colorado, dove vive con suo marito anche lui guida. Ha girato diversi dottori prima di trovare quello che conferma ciò che vuoi sentirti dire…
Traversata delle Torri del Vajolet. Spigolo Piaz sulla Delago, Fehrmann alla Stabeler e Rizzi sulla Torre Winkler.
Se mi chiedete quali sono le traversate classiche in Dolomiti, subito mi vengono in mente le Torri del Sella, le Cinque Dita e le Torri del Vajolet. Le Torri del Vajolet sono come delle Tre Cime di Lavaredo in miniatura. Non superano i 150 metri in altezza, c’è un rifugio, il Re Alberto, a pochi minuti a piedi dalla base, e sono…
Arrampicare in Dolomiti, Spigolo Del Pollice e Cinque Dita, Spigolo Delago alle Torri del Vajolet.
Prima di rientrare a casa dopo le due settimane a Chamonix ho appuntamento con Graham al Passo Sella per un paio di giorni di arrampicata in Dolomiti. Il suo progamma è una giornata di warm up su qualche classica al Passo Sella per poi scalare sulle Torri del Vajolet lo Spigolo Piaz sulla Delago. Incontro Graham da Gabriele al Rifugio…
Eccomi qui, ancora per parlare di arrampicate al 22 dicembre. Mi sembra così strano ma al tempo stesso così naturale il continuare a pensare alla roccia. Negli ultimi anni con le prime nevicate parcheggiavo controvoglia tutta la ferramenta, proprio quando sei al top della forma. Prendevo gli sci e le pelli, un pò di fatica in salita con gli amici,…
Dopo un’estate splendida e calda tutti ci siamo messi in attesa di un pò di brutto tempo. La nuova luna settembrina venuta con meteo così così’ ci ha messo l’anima un pò in pace (un proverbio sulla luna di settembre dice che le condizioni meteorologiche nei giorni immediatamente precedenti e successivi al novilunio di settembre, sembrerebbero destinate a ripetersi per…
Arrampicare nelle Grigne.Traversata dei Magnaghi,Canalino Albertini + Variante Polvara + Via Lecco.
L’autunno è ancora un’ottima stagione per arrampicare nelle Grigne, soprattutto per chi ricerca itinerari classici di media difficoltà. Qui sotto trovate delle immagini dello scorso weekend, sulla traversata dei Torrioni Magnaghi. Moltissime le combinazioni possibili, da decidere anche in base al traffico in parete. In sequenza, abbiamo arrampicato il Canalino Albertini alla Torre Magnaghi Meridionale, la Variante Polvara sul Centrale…