Traversata delle torri del Vajolet.

Traversata delle torri del Vajolet.

Se mi chiedete quali sono le traversate classiche in Dolomiti, subito mi vengono in mente le Torri del Sella, le Cinque Dita e le Torri del Vajolet. Le Torri del Vajolet sono come delle Tre Cime di Lavaredo in miniatura. Non superano i 150 metri in altezza, c’è un rifugio, il Re Alberto, a pochi minuti a piedi dalla base, e sono anch’esse tra le cime più popolari delle Dolomiti. Molte sono le vie tracciate sulle loro pareti, una in particolare è una pietra miliare della storia dell’arrampicata in Dolomiti, la “Winkler Ris”, una fessura salita in solitaria appunto da Georg Winkler nel 1887 (quando lui aveva appena 18 anni) valutata oggi di V grado.
La traversata delle Torri del Vajolet può essere effettuata sia partendo dalla Torre Delago per finire sulla Winkler o viceversa, a seconda delle vie che si vogliono concatenare. C’è chi preferisce partire dalla Winkler per avere sempre il sole alle spalle…chi come noi preferisce scalare con le dita fredde attacca subito lo Spigolo Piaz sulla Delago, la grande classica di IV+ delle Torri del Vajolet.

Arrampicando sulla Rizzi alla Torre Winkler.

Arrampicando sulla Rizzi alla Torre Winkler.

Una volta raggiunta la cima ci siamo calati velocemente verso l’intaglio tra la Delago e la Stabeler per attaccare un’altra classica, la via Fehrmann, 4 tiri bellissimi in diedro e camino, sempre sul IV grado superiore, che ci hanno portato in cima alla Torre Stabeler. Il tempo di qualche foto prima di lanciare ancora le corde nel vuoto e scendere verso la Torre Winkler che abbiamo raggiunto arrampicando lungo la Rizzi, una bella via sul IV grado, non molto ripetuta (occhio alla roccia non sempre pulita come sulle altre classiche) che consente di chiudere la traversata del Vajolet con altri tre tiri di corda.

In totale abbiamo contato 12 belle lunghezze di corda, e altrettante calate in corda doppia, più o meno.
Questa è una delle tante combinazioni possibili, a voi scegliere la vostra in base al grado di difficoltà che volete arrampicare.