Ogni volta che rimetto piede nelle Odle è come un salto nel passato, quando da piccolo passeggiavo con la mia famiglia tra le malghe della Val di Funes, ai piedi della più fotogenica catena montuosa delle Dolomiti. Quando era giornata di lunga passeggiata, allora si svalicava la forcella di Mesdì per spostarsi nel versante più soleggiato della montagna, quello che…
Dieci anni dopo la prima salita della via normale alla Cima Grande di Lavaredo, la grande Guida di Sesto Michel Innerkofler firma un’altra prima salita sulla Cima Ovest di Lavaredo nel 1879, accompagnando Ploner su quella che oggi è considerata la via normale. Solo un paio di anni dopo lo stesso Innerkofler chiuderà la triade delle Tre Cime salendo…
In questo primo giorno di freddo e brutto tempo mi piace ricordare l’ultima uscita in Dolomiti di martedì, per arrampicare insieme a Bob (grande boulderista di Santa Barbara, California) lo Spigolo Jori a Punta Fiames. I colori autunnali oramai sono ai massimi, l’avvicinamento nel bosco al mattino presto era un piacere con le temperature fresche e asciutte. Poi, con il…
Quando le previsioni meteo non sono delle migliori, se si vuole andare ad arrampicare bisogna partire presto e salire veloci. Stamattina in Tofana eravamo i primi sul sentiero, a goderci il silenzio e i magnifici colori dell’alba sulla Sud della Rozes in compagnia di qualche camoscio. Il Primo Spigolo è stata la nostra via, un itinerario classico abbastanza lungo aperto…
Beatrice e il fresco sono arrivati finalmente anche in Dolomiti, le piogge di ieri hanno fatto precipitare le temperature tanto che stamattina al Passo di Campolongo e al Sella c’erano 2 gradi. Una giornata splendida, una tra le più belle dell’estate, l’ideale per tornare a scalare al sole. Ci siamo mossi con comodo e siamo andati ad arrampicare in Catinaccio…
Dopo 6 anni e 1 mese esatto rimetto mano sulla nord della Cima Grande di Lavaredo. Quella volta avevo festeggiato il mio 24esimo compleanno con Max su per la Hasse-Brandler, questa volta sono in compagnia di Monika per salire il capolavoro dell’epoca del VI grado, LA via che ha segnato una tappa fondamentale nella storia dell’alpinismo in Dolomiti, aperta da…
Cosa può esserci di meglio che arrampicare con la propria moglie o marito? Esther e Peter da San Francisco hanno deciso di passare la loro luna di miele qui in Dolomiti, passeggiando, salendo qualche via ferrata ma soprattutto per arrampicare un paio di giorni. Ci siamo scaldati braccia e gambe in Cinque Torri, arrampicando la bellissima Dibona alla Torre del…
Non penso ci sia di meglio delle Cinque Torri per vivere delle piccole grandi avventure su roccia. Questo microcosmo fatto di torri di tutte le forme, alte non più di 150 metri, offre opportunità per tutti i gusti e difficoltà. Ci sono tantissimi monotiri dal terzo grado fino all’8a, ma sono gli itinerari classici che più attraggono i principianti e…
Finalmente qualche giornata libera per arrampicare con gli amici, e cominciare a spuntare delle belle vie dalla mia wishlist! Carlo è in forma e pronto per l’ultimo esame di arrampicata del corso aspiranti guida, e insieme l’altro giorno abbiamo fatto un giro pomeridiano sul Primo Spigolo della Tofana. Quanto freddo all’ombra…siamo passati dal caldo soffocante di una settimana fa a…
Arrampicare in Dolomiti. Gaudeamus al Col dei Bos, Micheluzzi+Buhl al Piz Ciavazes, Spigolo Giallo in Lavaredo, Costantini-Ghedina al Pilastro di Rozes.
Sono passati 10 giorni da quando l’alta pressione estiva è entrata in Dolomiti, e le giornate si susseguono splendide, con i tipici temporali sparsi dalle ore centrali. Molto importante partire presto al mattino, in particolare per chi deve affrontare itinerari impegnativi (scalate, vie ferrate…). Nonostante il gran caldo, le pareti più all’ombra sono ancora bagnate e certe grandi classiche non…
Anche se continuo a sciare, è tempo di pensare all’estate e all’attività in montagna, fatta di scarpette, moschettoni e corda, ma anche di piccozza e scarponi pesanti. Di seguito trovate un pò di idee e proposte che ho elaborato per la prossima stagione, poi sta a voi propormi altre date e varianti, altri progetti che avete in mente dall’inverno o…