Sci Alpinismo

Non penso ci sia qualcosa che più mi soddisfi dello sci alpinismo. In inverno passo molte giornate sugli impianti, in mezzo a tanta gente che va di fretta anche quando è in vacanza. Il mio tempo libero lo divido tra fare il papà e andare con le pelli di foca, per ascoltare il silenzio della natura che mi circonda. E’ così che mi piace tenermi in forma, mi piace salire per poi scendere, e tutte le gite le scelgo sempre con un occhio alla discesa, che deve essere bella e possibilmente non seguire il percorso di salita. Ormai passo la maggior parte dell’anno con gli sci ai piedi, anche aprile e maggio, due mesi in cui si dovrebbe ricominciare a scalare faccio fatica a dire di no alle gite più belle della stagione, quelle lunghe e difficili, quelle che ho sognato e atteso per tutto l’inverno.

Le proposte che troverete qui sotto spaziano dalle uscite giornaliere in Dolomiti e sulla cresta di confine fino alle grandi traversate più o meno classiche di primavera, la vera stagione dello sci alpinismo. Se avete dei progetti o idee particolari, non esitate a contattarmi.

News / Sci Alpinismo

Sci alpinismo intorno al Gaulihutte, Berner Oberland.

Tutti conoscono il lato famoso del Berner Oberland, quello dei 4000 con i nomi più lunghi e complicati delle Alpi, col trenino a scartamento ridotto più caro del mondo (probabilmente è vero), col ghiacciaio infinito dell’Aletsch e l’Eiger. Ah…la parete Nord! Il Gauligletscher, a nord est del gruppo, rappresenta il lato selvaggio dell’Oberland, “the wild side” detta alla inglese, che…

News / Sci Alpinismo

Vipiteno, sci alpinismo tra Val Racines e Ridanna.

Vipiteno, poco distante dal Brennero, è un ottimo campo base per gli appassionati di sci alpinismo. Le vicine Valli di Racines, Ridanna e Fleres offrono bellissimi itinerari per tutti i gusti, dislivelli e difficoltà. Le cime sono quasi tutte conosciute e ben recensite sia sui libri che su internet, ma ci sono molte possibilità di discesa e salita differenti dalle…

Freeride / News / Sci Alpinismo

La traversata delle Dolomiti con gli sci.

Cosa manca alla traversata delle Dolomiti con gli sci per diventare famosa? Se devo essere sincero, rispetto alla “regina” Chamonix – Zermatt e a tante altre, ci vedo solo dei pro. Montagne di una bellezza unica, ma vogliamo parlare dei rifugi e del cibo? Perché una “vacanza” deve essere anche piacevole e gustosa. Chiamarli rifugi forse non è proprio corretto,…

Freeride / Sci Alpinismo

Traversata delle Dolomiti tra freeride e sci alpinismo

Bisogna sempre spostarsi in Austria o Svizzera per fare delle belle traversate sci ai piedi? Le Dolomiti, grazie ad una rete di rifugi dotati di ogni confort e comprensori sciistici ben collegati tra loro sono un terreno d’azione ideali per disegnare nelle montagne una Haute Route che possa soddisfare non solo gli sci alpinisti, ma anche tutti gli appassionati di…

Sci Alpinismo

Sci Alpinismo alla cima del Monte Bianco, 4808m.

Il Monte Bianco rappresenta in assoluto la più grande scialpinistica delle Alpi non solo per la vetta, ma anche per la lunga e complessa salita, per i panorami insuperabili e per la bellissima e impegnativa discesa lungo la ripida e selvaggia parete nord. Programma: E’ importante incontrarsi a Chamonix la sera precedente al programma, per controllare il materiale e definire il programma…

Sci Alpinismo

Haute Route Chamonix-Zermatt via Verbier.

L’Haute Route Chamonix-Zermatt rappresenta il top dei raid di sci alpinismo tra i ghiacciai delle Alpi Occidentali.Un viaggio sci ai piedi tra due montagne simbolo delle Alpi, il Monte Bianco e il Cervino, nell’ambiente dell’alta montagna, superando creste, ghiacciai e vallate. La mia proposta è per la classica via per Verbier, con qualche modifica: bypassiamo la notte alla Cabane du…

Sci Alpinismo

Franzosen-Rund Tour. Raid di sci alpinismo in Svizzera intorno al massiccio del Dammastock. 4-9 maggio 2017.

PERIODO: 4-9 maggio 2017, oppure su richiesta. PARTECIPANTI: min. 2 persone, max 4 COSTO: 880€ a persona (con due persone) che include solo il servizio guida e l’eventuale attrezzatura da ghiacciaio mancante (ramponi,piccozza, imbracatura). NON INCLUSO: trasporto da e per Goschenen, tutte le spese (viaggio,pernottamenti,ecc.), incluse quelle della guida. Una proposta al di fuori delle super classiche traversate, il Franzosen-Rund…

Attività / Sci Alpinismo

Svizzera, sci alpinismo sui 4000 di Saas Fee dal 28 aprile al 1 maggio 2017. Stralhorn, Rimpfischhorn e Alphubel.

Per tutti coloro che vogliono entrare nel mondo dello sci alpinismo sui 4000 organizzo un’uscita di 4 giorni in Svizzera a Sass Fee, dal 5 al 8 maggio 2017 per salire lo Stralhorn, il Rimpfischhorn e l’Alphubel.  Necessaria una buona condizione fisica ed allenamento. Qui potete vedere le foto del tour fatto insieme a Jean nel 2015. PROGRAMMA – venerdì 28…