Tutti conoscono il lato famoso del Berner Oberland, quello dei 4000 con i nomi più lunghi e complicati delle Alpi, col trenino a scartamento ridotto più caro del mondo (probabilmente è vero), col ghiacciaio infinito dell’Aletsch e l’Eiger. Ah…la parete Nord! Il Gauligletscher, a nord est del gruppo, rappresenta il lato selvaggio dell’Oberland, “the wild side” detta alla inglese, che…
Sci Alpinismo
Non penso ci sia qualcosa che più mi soddisfi dello sci alpinismo. In inverno passo molte giornate sugli impianti, in mezzo a tanta gente che va di fretta anche quando è in vacanza. Il mio tempo libero lo divido tra fare il papà e andare con le pelli di foca, per ascoltare il silenzio della natura che mi circonda. E’ così che mi piace tenermi in forma, mi piace salire per poi scendere, e tutte le gite le scelgo sempre con un occhio alla discesa, che deve essere bella e possibilmente non seguire il percorso di salita. Ormai passo la maggior parte dell’anno con gli sci ai piedi, anche aprile e maggio, due mesi in cui si dovrebbe ricominciare a scalare faccio fatica a dire di no alle gite più belle della stagione, quelle lunghe e difficili, quelle che ho sognato e atteso per tutto l’inverno.
Le proposte che troverete qui sotto spaziano dalle uscite giornaliere in Dolomiti e sulla cresta di confine fino alle grandi traversate più o meno classiche di primavera, la vera stagione dello sci alpinismo. Se avete dei progetti o idee particolari, non esitate a contattarmi.