A fine novembre sono volato in Patagonia per la prima volta, non per arrampicare ma per un bellissimo trekking avventuroso tra Argentina e Cile nella zona del lago O’Higgins. Per 5 giorni abbiamo seguito delle tracce di un sentiero che non c’è, guadato dei torrenti in mutande, camminato per ore a volte imprigionati nel fango, attraversando boschi ripidi in su…
Escursioni, Trekking & Vie Ferrate
Per chi non arrampica o pensa che l’alpinismo sia qualcosa di estremo, le Dolomiti offrono una grande rete sentieristica per escursioni e trekking di più giorni, i rifugi sono così attrezzati che li chiamerei degli alberghetti, anche quelli a 2500 metri. Le Alte Vie sono sempre più frequentate dai turisti stranieri che apprezzano tutte queste comodità, la cultura e la cucina (soprattutto!), la bellezza del nostro territorio. Per chi vuole andare oltre la semplice escursione ci sono le vie ferrate che avvicinano alla montagna verticale. Le più frequentate sono quelle storiche della Prima Guerra Mondiale, intorno a Cortina troviamo sicuramente quelle più belle ed entusiasmanti, che sono state attrezzate in un secondo momento privilegiando più l’estetica e la difficoltà del percorso.
Non sempre lavoro sulle grandi montagne e pareti, in estate mi capita di accompagnare famiglie per uscite giornaliere o di più giorni, e per rendere le giornate insieme più interessanti cerco sempre di inserire delle vie ferrate per dare quel senso di avventura in più alla loro esperienza.
Qui sotto troverete più che altro degli articoli su escursioni e ferrate di più giorni ” preparate su misura” dei clienti che mi hanno contattato per fare loro da guida, e la mia proposta su Selvaggio Blu, il trekking più famoso e impegnativo d’Italia.