Escursioni, Trekking & Vie Ferrate

Per chi non arrampica o pensa che l’alpinismo sia qualcosa di estremo, le Dolomiti offrono una grande rete sentieristica per escursioni e trekking di più giorni, i rifugi sono così attrezzati che li chiamerei degli alberghetti, anche quelli a 2500 metri. Le Alte Vie sono sempre più frequentate dai turisti stranieri che apprezzano tutte queste comodità, la cultura e la cucina (soprattutto!), la bellezza del nostro territorio. Per chi vuole andare oltre la semplice escursione ci sono le vie ferrate che avvicinano alla montagna verticale. Le più frequentate sono quelle storiche della Prima Guerra Mondiale, intorno a Cortina troviamo sicuramente quelle più belle ed entusiasmanti, che sono state attrezzate in un secondo momento privilegiando più l’estetica e la difficoltà del percorso.
Non sempre lavoro sulle grandi montagne e pareti, in estate mi capita di accompagnare famiglie per uscite giornaliere o di più giorni, e per rendere le giornate insieme più interessanti cerco sempre di inserire delle vie ferrate per dare quel senso di avventura in più alla loro esperienza.
Qui sotto troverete più che altro degli articoli su escursioni e ferrate di più giorni ” preparate su misura” dei clienti che mi hanno contattato per fare loro da guida, e la mia proposta su Selvaggio Blu, il trekking più famoso e impegnativo d’Italia.

Escursioni, Trekking & Vie Ferrate

Selvaggio Blu Vista Mare 2023, trekking in Sardegna.

FOR THE ENGLISH VERSION PLEASE CLICK HERE! *** NEWS: SELVAGGIO BLU EXTREME *** In molti hanno definito Selvaggio Blu come il trekking più duro d’Italia.  Io direi che si tratta dell’esperienza più originale (e soprattutto faticosa) che noi frequentatori delle Alpi possiamo sperimentare, e allo stesso tempo di una vera Avventura zaino in spalla in uno degli angoli selvaggi più belli…

Escursioni, Trekking & Vie Ferrate

Due giorni di trekking e via ferrata nel gruppo del Puez-Odle. Dalle Odle di Eores al Sass Rigais.

Due giorni al cospetto delle Odle, uno dei gruppi dolomitici più fotografati nel loro versante della Val di Funes. Il punto di partenza è la Malga Zannes, 1680m, sopra San Pietro in Val di Funes. Per un ripido sentiero si giunge alle pendici del Monte Tullen, 2653m e si imbocca il panoramico sentiero attrezzato Günther Messner, che si snoda sull’aerea cresta…

Escursioni, Trekking & Vie Ferrate

Traversata del Catinaccio in via ferrata

Qualche anno fa ho sperimentato una traversata di più giorni nel gruppo del Catinaccio, e con un pò di creatività sono riuscito a concatenare diverse vie ferrate, addirittura in ordine di difficoltà, per compiere un anello stupendo ed avventuroso intorno a queste montagne, tra le più belle delle Dolomiti. Si tratta di un percorso adatto ad escursionisti allenati e con…

Escursioni, Trekking & Vie Ferrate

Escursioni nella Conca Ampezzana. Sentiero dei Canyon e delle Cascate, Val di Fanes.

Alla fine della scorsa stagione estiva le Regole d’Ampezzo hanno ultimato un magnifico sentiero che si snoda tra le due cascate di Fanes. Un percorso chiamato ora “sentiero dei canyon e delle cascate”, ben segnalato già all’inizio della Val di Fanes e che parte alla sinistra orografica del Rio Fanes, percorre il breve e facile sentiero attrezzato ” Giovanni Barbara”…

Escursioni, Trekking & Vie Ferrate / News

Trekking e via ferrata in Dolomiti dal Lago Antorno a San Vito di Cadore. Monte Paterno, Strada degli Alpini, Torre di Toblin, Sentiero Bonacossa, Cengia del Banco.

Dave e Jane dall’East Coast (Stati Uniti) mi hanno contattato a inizio anno per programmare 5 giorni in Dolomiti. Mi avevano chiesto un bel trekking da rifugio a rifugio,  distante dai percorsi più gettonati,  con tappe piuttosto lunghe dove ci fossero delle vie ferrate. Ci siamo scambiati un sacco di email nell’arco di un mese per valutare tutte le varie opzioni anche…