PRENOTAZIONE, DEPOSITO E SALDO
Una prenotazione è confermata quando è stata versata una caparra del 30% dell’onorario della guida o della singola quota parte.
Il saldo deve essere versato entro 30 giorni dalla partenza.
Per le prenotazioni effettuate nei 30 giorni precedenti alla partenza l’intera somma pattuita va versata alla Guida.
Per giornate singole o di più giorni (3-4 massimo), l’intera somma pattuita va versata al momento della prenotazione.
CANCELLAZIONE
La Guida si riserva il diritto di cancellare una attività se il numero dei partecipanti non raggiunge il limite minimo.
Se un cliente cancella la sua partecipazione oltre 30 giorni prima dell’inizio dell’attività, perderà solo la caparra pattuita.
Se un cliente cancella la sua partecipazione tra 15 e 30 giorni dall’inizio dell’attività, deve corrispondere il 50% dell’intera somma pattuita.
Se un cliente cancella la sua partecipazione fino a 15 giorni precedenti l’inizio della attività, deve corrispondere l’intera somma pattuita.
ATTREZZATURA
Eventuale equipaggiamento prestato dalla Guida danneggiato o rotto deve essere ripagato.
REGOLE DURANTE L’ATTIVITA’
Il cliente deve attenersi alle istruzioni della Guida, la Guida non è responsabile di ogni decisione e azione presa individualmente dal cliente.
La Guida si riserva il diritto di cambiare l’itineario in caso di brutto tempo o cattive condizioni della montagna.
Se il cliente si ammala o si infortuna durante l’attività non è previsto alcun rimborso.
La Guida si riserva il diritto di cambiare l’itinerario concordato se le capacità o qualità del cliente non ne sono all’altezza.
ASSICURAZIONE
E’ responsabilità del cliente di avere una assicurazione che lo tuteli in caso di soccorso in alta montagna.
E’ responsabilità del cliente di avere una assicurazione che copra il viaggio, malattia, infortuni ed eventuali costi di ricoveri ospedalieri.
RISCHI NELLE ATTIVITÀ IN MONTAGNA
Il cliente è consapevole che le attività in montagna comportano dei rischi non sempre noti e che possono causare infortuni seri e anche la morte. Con attività in montagna si intendono le attività con gli sci, in arrampicata, alta montagna e a piedi che la guida offre.
E’ dovere della Guida minimizzare i rischi in montagna. Detto ciò, la Guida non può prevedere tutti rischi che potrebbero presentarsi durante l’attività.
Qualsiasi partecipazione alle attività della guida sono totalmente volontarie e il cliente accetta di parteciparvi a suo rischio e pericolo. Accettando le condizioni sopra elencate, il cliente è consapevole dei rischi potenziali ed è disposto ad accettarli.