Il gruppo del Sella e del Sassolungo offrono infinite opportunità per chi ama arrampicare lungo le vie classiche delle Dolomiti. Lo Spigolo Gross al Sass Pordoi e la Fessura Kiene alle Cinque Dita sono due salite classiche che arrivano al quinto grado, ma di epoche e stile di arrampicata ben diversi.
La Gross nei primi Anni 60 ha risolto lo spigolo della parete sud del Sass Pordoi, affrontando fessure e placche ripide di bella roccia grigio gialla. Ci vuole un pò di intuito per trovare la linea corretta nelle placche centrali, ma se trovate dei piccoli chiodi verdi con anello saprete di essere al posto giusto, sono pochi ma sono stati messi (penso dai primi salitori) nei punti chiave. La salita dello Spigolo Gross si risolve in 8 tiri, gli ultimi 100 metri scarsi fino alla funivia si possono salire comodamente in conserva, seguiti dagli occhi sognanti dei bambini e quelli più spaventati degli adulti. Il rientro alla macchina in funivia è tra i più comodi in Dolomiti!

I “15 minuti di fama” che ogni cordata può godere all’uscita dello Spigolo Gross, Sass Pordoi.

La Kiene alle Cinque Dita, conosciuta dagli arrampicatori tedeschi come la Diagonal-Riss, datata 1912, segue l’inconfondibile spaccatura grigio gialla che incide da destra a sinistra la parete sud delle Cinque Dita. E’ merito di Gabriel Haupt (è sempre stato lui il capocordata, ma preferiva che le vie prendessero il nome del suo compagno Kurt per rimanere nel backstage) l’aver salito in maniera esemplare e certamente audace questa sequenza di fessure e camini strapiombanti, una arrampicata oggi difficile perché sempre meno praticata dagli arrampicatori moderni, qualcuno addirittura la snobba, perché la roccia è  sporca di detrito (sembra di arrampicare sul pangrattato a volte). Una volta arrivati in cima, a differenza della Gross al Sass Pordoi, bisogna affrontare la complicata discesa lungo la via normale, con un pò di calate e conserva corta passando per l’Indice, la forcella del Pollice, il Palmo, la ripida paretina Demetz e si chiude in gran comfort con gli ovetti della cabinovia del Sassolungo.

Arrampicare sulla Fessura Kiene alle Cinque Dita.

Questa fessura diagonale è un “viaggio al centro della terra” in tutti i sensi , dove accompagno sempre volentieri i veri appassionati dell’alpinismo classico. Un’ Avventura che ci riporta indietro nel tempo, oggi possiamo affrontarla con un sacco di attrezzatura che alla fine serve a poco. Solo un pò di decisione e tecnica sono essenziali, insieme ad una buona dose di rispetto che è sempre necessaria quando si affrontano questo genere di salite storiche.