Quanti limiti mettiamo o pensiamo che abbiano i bambini? In montagna, ma non solo, penso sia tutto legato a ciò che noi adulti gli trasmettiamo (paure / preconcetti), oltre agli ovvi limiti fisiologici. Se penso alle attività all’aria aperta, non ho mai messo ostacoli alle mie figlie già al parco giochi, sotto gli occhi scioccati di nonni e genitori. Le…
Come sarà l’inverno? E’ questa la domanda che ogni appassionato di sci alpinismo e fuoripista si pone alla fine della stagione estiva. Qui in montagna c’è chi si affida ai molti detti popolari per leggere il futuro. Le api, le bacche sulle piante, la luna settembrina che sette ne indovina…Poi ci sono i vari siti meteo in Internet che fanno…
di Giovanni Pillitteri. “Prima Ascensione” Talvolta Salendo a pie’ delle pareti Vedo disegnarsi Lungo i pilastri e le fessure Lungo le cenge e gli spigoli Una linea sinuosa Che mi invita verso l’alto. Una via si e’ palesata, io la seguo fiducioso. Non e’ l’orgoglio di essere stato il primo e’ la soddisfazione di avere tracciato una via come la…
In Dolomiti non ci sono molti posti dove si possa praticare l’arrampicata di aderenza. Se vado a memoria, c’è la parete sud della Croda del Becco con qualche itinerario ripetuto, abbastanza facile e divertente, ma il Sasso delle Nove a Fanes è il leader indiscusso di questa tecnica. Una parete molto di moda negli anni 70, quelli dell’arrampicata libera con…
Traversata delle Dolomiti con gli sci da San Martino di Castrozza alle Tre Cime di Lavaredo.
Lo scorso inverno ho guidato dei gruppi lungo la traversata delle Dolomiti da San Martino di Castrozza alle Tre Cime di Lavaredo in numerosi varianti e condizioni di neve. Ciò mi ha permesso di arrivare ad una proposta definitiva per chi vuole percorrerla senza faticare troppo in salita, sfruttando gli impianti di risalita e qualche altro “aiuto esterno”. Le salite…
In agosto ho passato una bellissima settimana in compagnia di Ellen e la sua famiglia dalla California, insieme abbiamo sperimentato un pò di tutto. I sentieri in quota delle Dolomiti di Sesto e quelli più dolci e rilassanti del Pralongià, una giornata di arrampicata con i bambini alle Cinque Torri, i due fronti della guerra al Lagazuoi, prima sulle gallerie…
QUANDO: da fine maggio a novembre. COSTO: a partire da 350€ a salita con una persona. INCLUSO: servizio guida alpina ed eventuale materiale tecnico necessario (imbragatura, casco, scarpette da arrampicata) Da fine maggio a tutto novembre, praticamente quando non è stagione per sciare, sono a vostra disposizione per accompagnarvi lungo le più classiche arrampicate in Dolomiti, dal III al VI…
E’ possibile arrampicare in Dolomiti anche nelle corte giornate autunnali? La risposta è sì, scegliendo quelle cime e pareti ancora esposte al sole. Tra la Val Badia e Gardena ci sono molte possibilità fino al V grado, con avvicinamenti e discese senza particolari difficoltà. La Demetz al Grande Cir è una via classica percorribile quasi tutto l’anno, la via è…
Arrampicare in Dolomiti, Spigolo Gross al Sass Pordoi e Fessura Kiene alle Cinque Dita.
Il gruppo del Sella e del Sassolungo offrono infinite opportunità per chi ama arrampicare lungo le vie classiche delle Dolomiti. Lo Spigolo Gross al Sass Pordoi e la Fessura Kiene alle Cinque Dita sono due salite classiche che arrivano al quinto grado, ma di epoche e stile di arrampicata ben diversi. La Gross nei primi Anni 60 ha risolto lo…
Finalmente ho trovato il tempo per aggiornare il mio blog! Devo impegnarmi un attimo nel recuperare i ricordi di giugno, dopo una stagione molto intensa tra le Dolomiti e le Alpi. A essere sincero, dopo l’infortunio alla schiena di aprile, ero anche pronto a perdere la stagione estiva, e invece sono riuscito a rimettermi in piedi in tempi rapidissimi (per…
Cosa manca alla traversata delle Dolomiti con gli sci per diventare famosa? Se devo essere sincero, rispetto alla “regina” Chamonix – Zermatt e a tante altre, ci vedo solo dei pro. Montagne di una bellezza unica, ma vogliamo parlare dei rifugi e del cibo? Perché una “vacanza” deve essere anche piacevole e gustosa. Chiamarli rifugi forse non è proprio corretto,…