In agosto ho passato una bellissima settimana in compagnia di Ellen e la sua famiglia dalla California, insieme abbiamo sperimentato un pò di tutto. I sentieri in quota delle Dolomiti di Sesto e quelli più dolci e rilassanti del Pralongià, una giornata di arrampicata con i bambini alle Cinque Torri, i due fronti della guerra al Lagazuoi, prima sulle gallerie di mina e di spalla italiane e una bella discesa lungo il Kaiserjager, e abbiamo concluso alla grande in cima al Piz da Lech. L’ospitalità del Rifugio Lagazuoi, del Pralongià e del Rifugio Kostner, come sempre eccellente, hanno reso la vacanza in Dolomiti più avventurosa, sempre confortevole e anche “prelibata”.
Qui sotto trovate una selezione di immagini.
- Alle Tre Cime di Lavaredo.
- Val di Cengia, Dolomiti di Sesto.
- Val di Cengia, Dolomiti di Sesto.
- Il rifugio Pian di Cengia, Dolomiti di Sesto.
- Il tris di canederli più buono delle Dolomiti. Rifugio Pian di Cengia.
- Il rifugio Pian di Cengia, Dolomiti di Sesto.
- Le pareti nord delle Tre Cime di Lavaredo.
- La Croda dei Toni.
- Le Tre Cime di Lavaredo.
- Arrampicando sulla Quarta Bassa in Cinque Torri.
- Verso le galleria di mina italiane, Lagazuoi.
- Sul sentiero dei Kaiserjager, Lagazuoi.
- Sul sentiero dei Kaiserjager, Lagazuoi.
- Verso Pralongià, Alta Badia.
- Verso Pralongià, Alta Badia.
- Verso Pralongià, Alta Badia.
- Verso Pralongià, Alta Badia.
- Al rifugio Pralongià, Alta Badia.
- Verso il Rifugio Kostner, Alta Badia.
- Verso il Rifugio Kostner, Alta Badia.
- L’alba dal Rifugio Kostner. La Marmolada sullo sfondo.
- Al Rifugio Kostner, pronti per partire.
- Il Vallon, con il Sasso delle Nove e il Piz da Lech.
- Sulla normale al Piz da Lech.
- Sulla normale al Piz da Lech.
- Sulla normale al Piz da Lech.
- In cima al Piz da Lech.