Browsing Tag

arrampicata

News On Novembre 29, 2018

Una settimana in Dolomiti di sentieri, arrampicata e rifugi.

In agosto ho passato una bellissima settimana in compagnia di Ellen e la sua famiglia dalla California, insieme abbiamo sperimentato un pò di tutto. I sentieri in quota delle Dolomiti di Sesto e quelli più dolci e rilassanti del Pralongià, una giornata di arrampicata con i bambini alle Cinque Torri, i due fronti della guerra al Lagazuoi, prima sulle gallerie…

Arrampicata On Dicembre 10, 2016

Arrampicate in Dolomiti dal III al VI grado.

QUANDO: da fine maggio a novembre. COSTO: a partire da 350€ a salita con una persona. INCLUSO: servizio guida alpina ed eventuale materiale tecnico necessario (imbragatura, casco, scarpette da arrampicata) Da fine maggio a tutto novembre, praticamente quando non è stagione per sciare, sono a vostra disposizione per accompagnarvi lungo le più classiche arrampicate in Dolomiti, dal III al VI…

News On Dicembre 19, 2016

Dicembre, sci alpinismo al Col d’Argentiere e arrampicate in Dolomiti. Diedro Dall’Oglio alla Cima del Lago e Normale al Campanile di Val Montanaia.

Siamo al secondo dicembre di fila senza neve. Sfiga? Un ciclo o colpa del cambiamento climatico? Io penso sia un pò di tutto. L’alta pressione non se ne vuole andare, sono già 3 settimane che porta giornate splendide dall’alba al tramonto, e tra due giorni entreremo ufficialmente nell’inverno. Noi, che moriamo dalla voglia di sciare, cosa possiamo fare se non…

Arrampicata On Dicembre 7, 2016

Arrampicata a Padova e in Dolomiti fuori stagione. Maggio giugno, ottobre e novembre.

Maggio e giungo sono i mesi ideali per ricominciare ad arrampicare, oppure per avvicinarsi a questa attività emozionante. In ottobre e novembre mi troverete a Padova, è nelle mezze stagione che ho finalmente tempo di arrampicare con i miei amici e di introdurre giovani e nella dimensione verticale. Arrampicare a Padova è possibile grazie alla struttura di arrampicata artificiale in…

Arrampicata On Dicembre 6, 2016

Dolomiti. Via Palfrader alla Geierwand / Col di Specie, Landro.

La parete Sud del Col di Specie/Geierwand è parzialmente visibile dal lago di Landro. Un muro giallo nascosto alla fine di un canalone ripidissimo, tanto che bisogna fermarsi e sapere dove guardare per ammirarlo! Il primo itinerario tracciato sulla parete risale alla fine degli anni 60, ad opera di Franz Palfrader e Hermann Taschler Lanz, e segue quel diedro giallo…

News On Luglio 2, 2015

Giugno in Dolomiti. Trekking, via ferrata e arrampicata.

Dopo una bellissima pausa di vacanza con la famiglia, dalla metà di giugno ho ripreso ad andare in giro per le Dolomiti. Il tempo non è stato dei migliori nella prima parte del mese, ma le giornate son sempre state molto fresche e piacevoli. Tra un trekking,una via ferrata e arrampicata non ho avuto tempo da dedicare al sito e alle…

News On Giugno 27, 2012

Arrampicare in Dolomiti. Gaudeamus al Col dei Bos, Micheluzzi+Buhl al Piz Ciavazes, Spigolo Giallo in Lavaredo, Costantini-Ghedina al Pilastro di Rozes.

Sono passati 10 giorni da quando l’alta pressione estiva è entrata in Dolomiti, e le giornate si susseguono splendide, con i tipici temporali sparsi dalle ore centrali. Molto importante partire presto al mattino, in particolare per chi deve affrontare itinerari impegnativi (scalate, vie ferrate…). Nonostante il gran caldo, le pareti più all’ombra sono ancora bagnate e certe grandi classiche non…

News On Ottobre 3, 2011

Arrampicare in autunno. Verdon dal 29 ottobre al 2 novembre e corso di arrampicata di perfezionamento – vie a piu’ tiri.

  L’alta pressione che sta dominando ormai da diverse settimane ancora non molla. Giornate splendide sia in pianura (piuttosto calde) che in montagna, ideali per riprendere ad arrampicare. Prima del weekend con Francesco sono tornato sulla Roberta 83 al Piz Ciavazes, dopo un paio d’anni dalla richiodatura. Le braccia non sono al top, ma la via rimane entusiasmante. Andate a…

News On Luglio 19, 2011

Esami di passaggio Guida Alpina, arrampicata in Dolomiti.

E anche il secondo esame per il passaggio a Guida Alpina è andato! E’ stata una bella settimana intensa in Dolomiti, con base ad Alleghe. Un primo giorno col test di arrampicata ( 6b+/6c a vista) in falesia al Sass Dlacia e poi 4 vie alpinistiche. Nonostante il tempo non sia stato dei migliori (quasi tutti abbiamo preso acqua ogni…