Maggio e giungo sono i mesi ideali per ricominciare ad arrampicare, oppure per avvicinarsi a questa attività emozionante. In ottobre e novembre mi troverete a Padova, è nelle mezze stagione che ho finalmente tempo di arrampicare con i miei amici e di introdurre giovani e nella dimensione verticale.
Arrampicare a Padova è possibile grazie alla struttura di arrampicata artificiale in Via Pelosa, alla palestra di roccia di Rocca Pendice, sui Colli Euganei, per non parlare di tutte le altre falesie e palestre di roccia sparse per il Veneto (Lumignano in primis sui Colli Berici, Ceredo e Stallavena nel Veronese…). In Dolomiti si può arrampicare sulla zona del Sella, Pomagagon e Cinque Torri senza incontrare la neve sui versanti soleggiati.


– CORSO BASE DI ARRAMPICATA SPORTIVA.

Questo corso è dedicato a coloro che non hanno mai arrampicato e vogliono avvicinarsi a questa meravigliosa disciplina, oppure che hanno iniziato da autodidatti e vogliono acquisire consapevolezza dei propri gesti.

Obiettivo del corso è insegnare la tecnica di progressione di base e quelli che sono gli elementi fondamentali della sicurezza, in modo da rendere l’allievo autonomo. Il corso è composto da tre lezioni da due ore in struttura artificiale in Via Pelosa (zona Chiesanuova, Padova) e un’uscita di una giornata in ambiente naturale. L’attrezzatura tecnica viene fornita da noi. Il costo del corso è di 150,00 € a persona (con 4 partecipanti), comprende l’accesso gratuito alla struttura per 15 giorni con noleggio del materiale tecnico a partire dalla prima lezione.

– CORSO AVANZATO DI ARRAMPICATA SPORTIVA.
Per coloro che vogliono migliorare la tecnica e imparare a muoversi con autonomia e sicurezza.
Il corso si svolge in due lezioni da 2 ore in struttura artificiale ed un’uscita di una giornata su terreno naturale. L’eventuale materiale tecnico mancante viene fornito dalla Guida Alpina.

– CORSO VIE A PIÙ TIRI.
Periodo: a richiesta.
Per coloro che vogliono avvicinarsi alle vere scalate di lunghe pareti propongo un corso di 2 weekend (uno a Rocca Pendice o Lumignano e uno in montagna, zona Passo Sella o Cinque Torri) per imparare a muoversi “a tiri di corda”. Allestimento di una sosta, assicurazione al primo di cordata su vie a più tiri, corde doppie di base, paranchi.
Massimo 4 partecipanti. Costi: 260 euro a persona (con 4 partecipanti), che includono il servizio guida e l’eventuale materiale mancante.

Inoltre propongo ogni giorno lezioni individuali o di gruppo della durata di una o più ore sempre in struttura artificiale (50 €/ora) oppure lezioni individuali o di gruppo della durata di mezza giornata (180€) o di una giornata in falesia (300-350 €) a seconda del numero di partecipanti – max 4 persone), a Rocca Pendice, Lumignano o in una delle tante falesie venete.

Per le salite di vie classiche in montagna contattatemi privatamente per informazioni e prezzi.