Si sa che prenotare la settimana Monte Bianco con molti mesi in anticipo ha le sue grosse componenti di rischio, in primis la meteo, seguito dalla questione rifugi. Come sarà il tempo? Le condizioni della montagna? Il gran couloir del Gouter sarà pericoloso? Prenotare il Gouter è ormai una questione di fortuna anche per i professionisti della montagna! Bagarre incredibili…
Alpinismo & Alta Montagna
Si esce dalla porta del rifugio nel cuore della notte, quando giù a valle tutto dorme. Con la pila frontale accesa si comincia a camminare, ancora sbadigliando, ben coperti perché fa freddo. E’ l’inzio di una lunga giornata, a passo cadenzato si raggiunge il ghiacciaio, fuori i ramponi e la picozza. Si procede in cordata, i contorni di quello che ci sta intorno cominciano a definirsi piano piano. Si raggiunge l’attacco della via, ecco il sole che buca l’orizzonte a est, tutto si colora di vita. Dopo qualche ora la fatica si fa sentire, l’aria sottile rende le gambe pesanti, è la determinazione che ci fa proseguire. Raggiunta la vetta, è ora di abbracciarsi e emozionarsi. Essere così in alto ti fa sentire “grande”, ma non c’è tempo per rilassarsi, la discesa sarà lunga e richiederà molta attenzione e concentrazione. Solo nel tardo pomeriggio, forse col buio si rientra in paese, stanchi morti ma soddisfatti per aver vissuto una avventura entusiasmante su una grande montagna. Questo è l’Alpinismo Classico, la massima espressione secondo me dell’andare per monti.
L’Alta Montagna è il terreno d’azione per eccellenza della Guida Alpina, dove esperienza e velocità giocano un ruolo chiave nella buona riuscita di una salita. Ogni anno passo sempre più tempo in giro per le grandi montagne delle Alpi, accompagnare le persone sulle salite che hanno fatto la storia dell’Alpinismo mi riempie di una tale soddisfazione che difficilmente riesco a trovare in altre attività.
Qui sotto troverete delle proposte di salite alle cime più famose delle Alpi, da Est ad Ovest, dal Grossglockner fino al Delfinato, passando per le classiche montagne della Svizzera (Cervino e Eiger in primis) e del massiccio del Monte Bianco. Niente di impossibile ed estremamente difficile, a patto che voi siate allenati e motivati. Un passo dopo l’altro, riusciremo insieme a realizzare il vostro sogno nel cassetto.