Il bellissimo ultimo tiro di Roberta, in una cornice colorata di parapendii.

L’alta pressione che sta dominando ormai da diverse settimane ancora non molla. Giornate splendide sia in pianura (piuttosto calde) che in montagna, ideali per riprendere ad arrampicare. Prima del weekend con Francesco sono tornato sulla Roberta 83 al Piz Ciavazes, dopo un paio d’anni dalla richiodatura. Le braccia non sono al top, ma la via rimane entusiasmante. Andate a ripeterla se non ci avete fatto ancora un giro! Per la relazione in PDF clicka qui.

Francesco sul tiro chiave di Roberta 83 (7a+).

Sul penultimo tiro di Roberta 83.

Francesco sulla Cengia dei Camosci.

Qualche appuntamento prima dell’inverno. Dal 29 ottobre al 2 novembre, in occasione della festività dei Morti, organizzo una 5 giorni di arrampicata in Verdon, la mecca per i free climbers degli Anni 80. Il periodo è già stato ampiamente collaudato negli anni precedenti, poca gente in giro, giornate stupende per arrampicare in una cornice di colori autunnali alla massima espressione. La partenza è fissata al sabato, si arrampica fino a mercoledì mattina per poi rientrare in Italia. Per quanto riguarda il programma, ce n’è per tutti i gusti e difficoltà. Solitamente si fa una bella via a più tiri al mattino e poi un pò di moulinette lunghe per divertirsi sulle lunghezze più belle. Punto d’appoggio la gite L’escales di Patrick Edlinger, appena fuori da La Palud e a pochi minuti di macchina dal Belvedere della Carelle. Il costo dell’uscita è di 1200 euro per due persone, ed includono l’accompagnamento da parte della guida, eventuale materiale mancante e le sue spese per il pernottamento. Tutto il resto (viaggio, spese, extra….) è a carico dei clienti. Il livello richiesto minimo di arrampicata è un buon 6a.

Arrampicare in Verdon.

Andrea su Debiloff (6c).

Per tutto il mese di ottobre e novembre sarò di base in pianura, e propongo un corso di arrampicata di perfezionamento. Il corso è rivolto a tutti coloro che già arrampicano e vogliono avere autonomia nel salire itinerari sportivi a più lunghezze. Saranno due weekend (uno di base a Rocca Pendice, il secondo a Lumignano nei colli Berici) in cui cureremo la tecnica di arrampicata e gli aspetti della sicurezza e progressione in parete ( nodi, soste, recupero del secondo  di cordata, calate in corda doppia…). Nel corso delle giornate avremo occasione quindi di salire degli itinerari classici a più tiri, perfettamente attrezzati a spit sia lungo i tiri che alle soste.

PERIODO: 5-6 e 12-13 novembre, tra i Colli Euganei e Berici.
Il costo è di 240 euro a persona con un gruppo di 4 persone, e comprende il servizio guida ed eventuale materiale mancante.
Per iscrizioni ed ulteriori informazioni contattatemi al tel 338 9996491 o via email info@albertodegiuli.webfolio.it