Per tutti coloro che vogliono entrare nel mondo dello sci alpinismo sui 4000 organizzo un’uscita di 4 giorni in Svizzera a Sass Fee, dal 5 al 8 maggio 2017 per salire lo Stralhorn, il Rimpfischhorn e l’Alphubel. Necessaria una buona condizione fisica ed allenamento. Qui potete vedere le foto del tour fatto insieme a Jean nel 2015. PROGRAMMA – venerdì 28…
Ormai l’inverno è vicino, quando sei in forma per scalare devi abbandonare tutto e riprendere gli sci, sempre la stessa storia ogni anno! L’occasione di mettere le pelli per la prima volta della stagione c’è stata questo fine settimana, insieme a Marco decidiamo di buttare l’occhio in Stubaital. Le notizie di settimane fa davano lo Zuckerhütl / Pan di Zucchero…
Con tutta la neve che è scesa negli ultimi giorni in Dolomiti, sommata ad un pò di vento che crea sempre problemi, una delle poche gite di sci alpinismo senza grossi pericoli è sempre il Monte Sief. La neve è bellissima e polverosa anche nel versante sud verso il Col de la Roda e l’abitato di Sief. Una discesa divertente in…
Sci Alpinismo sulle Ponte Ciadine 2869m e Freeride in Dolomiti – Marmolada Pian Trevisan e Val Setus
Altre due magnifiche giornate in Dolomiti! Bel tempo, neve stupenda nonostante il vento stia lavorando molto tutti i pendii. Le condizioni generali non sono affatto rassicuranti. Ancora valanghe, al Pordoi, una al Cristallo, poi a Fanes ci fanno capire che è sempre più difficile valutare i pendii in questa stagione invernale. Ieri in compagnia di Nicola siamo saliti alle Ponte…
Sinceramente non aspettavamo tutta questa neve. Già venerdì a mezzogiorno fioccava alla grande ad Arabba, e sul nostro weekend di scialpinismo cominciava a spuntare un bel punto interrogativo! Al rifugio Sennes ci avrebbero aspettati per la sera di sabato..e domenica si annunciava una giornata stupenda di sole…e polvere, per la nostra gita al Monte Sella di Sennes, 2787m. Il traffico…
Quattro giorni di scialpinismo in Dolomiti. Sief, Monte Sella di Sennes, Col Becchei, Forcella Ciamin. Super condizioni!
Tutti sappiamo quanto sia difficile combinare scialpinismo, neve super, bel tempo…eppure ogni tanto la fortuna decide di stare dalla tua parte, e riesce a regalarti quattro giorni sulla neve da incorniciare e da ricordare per tutto l’inverno del 2010. Si inizia domenica, sul Sief, con partenza da Corte e su per il Col de la Roda. Gita tutta al sole,…
Sole, bel tempo e nuova neve in Dolomiti. Oggi partiti dal Rifugio Jimmy al Passo Gardena abbiamo messo le pelli e puntato in direzione del Passo del Cir. Traccia da battere, la neve fresca caduta negli ultimi due giorni (sui 20-30 cm) necessita molta prudenza nell’affrontare i pendii ripidi. Attenzione quindi nella scelta dei vostri itinerari per il week-end! Arrivati…
Non ci posso credere che in Agordo ci siano oltre 40 cm di fresca, eppure Andrea, un caro amico (e compagno nel corso guide) local mi sta raccontando al telefono di una supersciata sul S.Sebastiano che ha fatto la mattina, ieri mattina.. Non sono mai stato nella zona, e insieme ad Andrea e Marco ci facciamo guidare in questo magnifico…
Ancora pelli domenica, questa volta nelle gruppo delle Odle. Salire la Forcella di Mesdì d’inverno, con gli sci, e rivedere i posti dove camminavo con la mia famiglia quando ero piccolo, è stato quasi emozionante. Parto con Andrea dal Col Reiser e raggiunto il Rifugio Firenze mettiamo le pelli e cominciamo la salita. Qualche scialpinista si incammina verso la Forcella…
Traversata del Lastron dei Scarperi (Schusterplatte), 2957m, sci alpinismo nelle Dolomiti di Sesto.
Una giornata magnifica in Dolomiti, un’altra senza una nuvola. Questa volta, in compagnia di Andrea e Michele, siamo andati fino in Val Fiscalina, nelle Dolomiti di Sesto. La meta della giornata il Lastron degli Scarperi, una gita magnifica di 1400 metri di dislivello, uno sviluppo piuttosto lungo ma il panorama che offre è senza pari. Le Dolomiti di Sesto nella…
Ieri una bella giornata, un pò ventosa ma dalle temperature gradevoli; sono salito sul Sief dal paesino omonimo, il percorso è tracciato e si gode dell’ottimo panorama, riscaldati dal sole. Il vento degli ultimi giorni ha soffiato da nord/nord est e sono già presenti accumuli sui versanti sud e ovest. Son sceso dalla cima direttamente a ovest , neve….fantastica :)…