Michele a pochi passi dalla cima – Lastron degli Scarperi

Una giornata magnifica in Dolomiti, un’altra senza una nuvola. Questa volta, in compagnia di Andrea e Michele, siamo andati fino in Val Fiscalina, nelle Dolomiti di Sesto. La meta della giornata il Lastron degli Scarperi, una gita magnifica di 1400 metri di dislivello, uno sviluppo piuttosto lungo ma il panorama che offre è senza pari. Le Dolomiti di Sesto nella loro severità e asprezza, le Tre Cime di Lavaredo, e tutte le Dolomiti che insieme alle vette di confine fino ai ghiacciai austriaci fanno restare ammutoliti.

Verso la Forcella S.Candido – Lastron degli Scarperi

Scenario magnifico – Le Tre Cime di Lavaredo sullo sfondo

Lastron degli Scarperi – La traccia di salita

La traccia di salita nella prima parte è piuttosto faticosa, a causa delle numerose tracce di ciaspe…Da metà migliora e nell’ultima parte è ottima. Attualmente si riesce a salire alla cima sci ai piedi, tranne in qualche passo dove è conveniente salire con gli sci in mano. Arrivati in cima incontriamo un gruppo di locali, e insieme a loro proseguiamo in traversata verso la Lavina Bianca, fino ad imboccare un canale nascosto dalla Forcella del Lastron e una paretina sospesa che riporta nel Vallone della Lavina Bianca.

Andrea nel canalino di accesso alla vetta.

Lungo la cresta dalla cima alla forcella del Lastron – Lastron degli Scarperi

Durante la discesa. Sullo sfondo la Punta degli Scarperi.

Una discesa impegnativa, incastonata in un ambiente davvero unico, che richiede ottime capacità e condizioni di neve assolutamente sicure. La neve in discesa è prevalentemente dura e lisciata dal vento nella prima parte, e soffice nella seconda, con qualche tratto di crosta..basta aver un pò d’occhio e si trova sempre la vena perfetta.  Con le gambe sempre più cotte cerchiamo di sopravvivere verso la macchina…le birre fresche ci aspettano!

Michele in discesa – Lastron degli Scarperi

Lastron degli Scarperi – Percorso di discesa

Il momento più bello della giornata: le birre alla funivia del Monte Elmo :)

Grazie ai miei amici per una grandissima giornata in compagnia…perché continuiamo sempre a divertirci in questo grande parco giochi che sono le nostre montagne.

Un pensiero va a Luca Vuerich, collega ma soprattutto Amico, che ci ha lasciati ieri mentre inseguiva i suoi sogni e le sue avventure tra i monti.

—————-

Interessati a questa uscita accompagnati da una Guida?  Contattatemi!