In discesa - Val Chedul

Sole, bel tempo e nuova neve in Dolomiti. Oggi partiti dal Rifugio Jimmy al Passo Gardena abbiamo messo le pelli e puntato in direzione del Passo del Cir. Traccia da battere, la neve fresca caduta negli ultimi due giorni (sui 20-30 cm) necessita molta prudenza nell’affrontare i pendii ripidi. Attenzione quindi nella scelta dei vostri itinerari per il week-end!

La traccia di salita al Passo Cir - Val Badia

Verso il Passo Cir - Val Badia scialpinismo

Arrivati al Passo Cir ci fermiamo per un sorso di thé. Il panorama è stupendo: Sassolungo, Puez, Sella…poche nuvole e nessuno nei paraggi.Proseguiamo verso il Passo Crespeina, dove la salita nell’ultimo tratto è spesso problematica con nuova neve. In tutte queste situazioni è sempre importante scegliere attentamente il percorso da seguire e mantenere le distanze di sicurezza tra gli sciatori.

Un ambiente unico - Cir, Dolomiti

Ultimo tratto per la forcella Crespeina. Sullo sfondo Cir e Alpe di Siusi

Il tempo per un panino ed è ora di togliere le pelli. Scendiamo in Val Chedul, la neve è bellissima e regala una serie di curve molto divertenti.Seguendo il sentiero estivo nell’ultimo tratto di bosco si rientra in Vallunga e comodamente alle seggiovie di Selva di Val Gardena.

Neve polverosa - Forcella Crespeina

Il percorso di discesa - Forcella Crespeina e Val Chedul

Buon fine settimana a tutti, e prudenza.

Alberto

—————-

Interessati a questa uscita accompagnati da una Guida?  Contattatemi!