Zuckerhuetl/Pan di Zucchero, parete nord.

Ormai l’inverno è vicino, quando sei in forma per scalare devi abbandonare tutto e riprendere gli sci, sempre la stessa storia ogni anno!
L’occasione di mettere le pelli per la prima volta della stagione c’è stata questo fine settimana, insieme a Marco decidiamo di buttare l’occhio in Stubaital. Le notizie di settimane fa davano lo Zuckerhütl / Pan di Zucchero in condizioni buone, sicuramente qualcos’altro si sarebbe potuto fare.
Venerdì arriviamo agli impianti in mattinata e riusciamo a salire l’Hinterer Daunkopf, 3225 metri, una bella cima sopra il Gamsgarten. La copertura nevosa non è un granché sotto i 3000 metri, ciò nonostante riusciamo a fare quattro curve su neve nel complesso buona. La vera sorpresa è l’indomani al Pan di Zucchero, perché arrivati sotto la parete nord vediamo un gruppo di persone che sale con gli sci in spalla, e già qualche traccia di discesa svela l’ottima qualità della neve.
Aggiriamo la parete fino alla Pfaffensattel, dove calziamo i ramponi e con gli sci in spalla saliamo il ripido canalino di neve che da accesso alla croce di vetta del Pan di Zucchero, 3507 metri. Il panorama è splendido, solo Dina insieme a noi (una simpatica scialpinista delle nostre parti) e una coppia di stranieri.
Per accedere all’inizio della discesa si percorre la cresta verso ovest per una ventina di metri fino ad un canalino di una decina di metri da affrontare con attenzione. Messi gli sci siamo entrati in derapata giù per una strettoia e poi ci siamo goduti la bella neve soffice, a volte compatta, lungo il ripido pendio (sui 35-40 gradi)….una libidine. Anche il tratto sotto il Pfaffenjoch, ancora al sole, ci regala delle serpentine entusiasmanti!! Non vi nascondo che la risalita di 300 metri agli skilift è stata un pò fastidiosa, ma faceva parte del gioco.
Non potevamo chiedere di più da questi 2 giorni sulla neve in Stubaital, una bellissima valle dalle infinite possibilità per lo scialpinismo. E adesso cominciamo con la danza della neve..dicembre è ormai alle porte :)

Qualche informazione in più…

Per raggiungere la Stubaital dalla A22 (autostrada del Brennero),dopo il passo del Brennero consiglio di uscire a Matrei am Brenner, il pedaggio è di 4 euro. Uscendo a Schonberg im Stubaital, solo 8 km più su di Matrei, il pedaggio è di ben 8 euro.
La guida di Iacopelli “Sci alpinismo in Tirolo”, Ed. Versante Sud, include la descrizione di questi due itinerari e di moltissimi altri.
Questi percorsi si svolgono generalmente su ghiacciai, e vanno affrontati con adeguata preparazione ed equipaggiamento. Contattatemi se siete interessati a percorrere questi itinerari con una guida alpina.