A fine novembre sono volato in Patagonia per la prima volta, non per arrampicare ma per un bellissimo trekking avventuroso tra Argentina e Cile nella zona del lago O’Higgins. Per 5 giorni abbiamo seguito delle tracce di un sentiero che non c’è, guadato dei torrenti in mutande, camminato per ore a volte imprigionati nel fango, attraversando boschi ripidi in su…
FOR THE ENGLISH VERSION PLEASE CLICK HERE! *** NEWS: SELVAGGIO BLU EXTREME *** In molti hanno definito Selvaggio Blu come il trekking più duro d’Italia. Io direi che si tratta dell’esperienza più originale (e soprattutto faticosa) che noi frequentatori delle Alpi possiamo sperimentare, e allo stesso tempo di una vera Avventura zaino in spalla in uno degli angoli selvaggi più belli…
Due giorni di trekking e via ferrata nel gruppo del Puez-Odle. Dalle Odle di Eores al Sass Rigais.
Due giorni al cospetto delle Odle, uno dei gruppi dolomitici più fotografati nel loro versante della Val di Funes. Il punto di partenza è la Malga Zannes, 1680m, sopra San Pietro in Val di Funes. Per un ripido sentiero si giunge alle pendici del Monte Tullen, 2653m e si imbocca il panoramico sentiero attrezzato Günther Messner, che si snoda sull’aerea cresta…
In molti hanno definito Selvaggio Blu come il trekking più duro d’Italia. Io direi che si tratta dell’esperienza più faticosa che noi frequentatori delle Alpi possiamo sperimentare, ma allo stesso tempo di una vera Avventura zaino in spalla in uno degli angoli selvaggi più belli d’Italia (e non solo). Selvaggio Blu non è un sentiero, io parlerei di resti di antiche…
Trekking e via ferrata in Dolomiti dal Lago Antorno a San Vito di Cadore. Monte Paterno, Strada degli Alpini, Torre di Toblin, Sentiero Bonacossa, Cengia del Banco.
Dave e Jane dall’East Coast (Stati Uniti) mi hanno contattato a inizio anno per programmare 5 giorni in Dolomiti. Mi avevano chiesto un bel trekking da rifugio a rifugio, distante dai percorsi più gettonati, con tappe piuttosto lunghe dove ci fossero delle vie ferrate. Ci siamo scambiati un sacco di email nell’arco di un mese per valutare tutte le varie opzioni anche…
Dopo una bellissima pausa di vacanza con la famiglia, dalla metà di giugno ho ripreso ad andare in giro per le Dolomiti. Il tempo non è stato dei migliori nella prima parte del mese, ma le giornate son sempre state molto fresche e piacevoli. Tra un trekking,una via ferrata e arrampicata non ho avuto tempo da dedicare al sito e alle…
Maggio è tempo di vacanze per una guida alpina! Quest’anno sono volato con le mie donne a Tenerife per un pò di mare e trekking. Andare a Tenerife vuol dire avere garanzia quasi totale di sole, tra una spiaggia e un giro in macchina ho avuto occasione di fare un paio di escursioni molto interessanti. Nella prima sono salito in…
Abbadonati gli sci al nord (un pochino a malincuore, viste le condizioni in giro per le Alpi) me ne sono sceso a Stromboli per un pò a maggio. La primavera è alle stelle, con belle giornate non troppo calde e solo qualche attimo di pioggia (attimi, non giornate come su a casa). Il vulcano nella prima parte del mese è…
**** AGGIORNAMENTO: 4 POSTI ANCORA DISPONIBILI!!! Anche per quest’anno mi unisco al mio collega Marcello Cominetti nella proposta del famoso e impegnativo trekking della Sardegna, il Selvaggio Blu. Clickando sul link qui sopra avete tutte le informazioni e una bellissima descrizione dell’itinerario di Marcello, uno degli ideatori e tra i più profondi conoscitori della zona. Sardegna – Selvaggio Blu Classico Traversata costiera…
“Hiking the Best of the Dolomites”, trekking in Dolomiti tra Cortina e Corvara con Mountain Travel Sobek
Non potevamo chiedere di più, dieci giorni tra trekking e vie ferrate per le Dolomiti, di cui uno solo con brutto tempo. E’ sempre difficile definire quali sono i luoghi più belli e spettacolari delle nostre montagne, ognuno ha nel proprio cuore le cime e gruppi preferiti, tanto che servirebbe almeno un mese per camminare su tutti i sentieri più…
Cosa si poteva chiedere di più? Ancora tempo magnifico nella seconda metà della settimana, nonostante qualche rovescio annunciato per la giornata di venerdì. Sass dla Crusc, la compagnia all’ Ucia Lavarella, poi giù per la Val di Fanes, e infine una giornata nelle Dolomiti di Sesto, lungo le gallerie e i percorsi attrezzati della Grande Guerra sul Monte Paterno..una settimana davvero unica. L’autunno è ormai dietro l’angolo, da martedì dovrebbe entrare una goccia fredda che porterà delle perturbazioni. Non ci resta che salutare questa incredibile estate calda e soleggiata, ricca di avventure ed esperienze sempre nuove.