A fine novembre sono volato in Patagonia per la prima volta, non per arrampicare ma per un bellissimo trekking avventuroso tra Argentina e Cile nella zona del lago O’Higgins. Per 5 giorni abbiamo seguito delle tracce di un sentiero che non c’è, guadato dei torrenti in mutande, camminato per ore a volte imprigionati nel fango, attraversando boschi ripidi in su e in giù, a destra e a sinistra, senza mai incontrare anima viva, e soprattutto con il sole, che non ci ha mai abbandonato.
Il bel tempo è merce rara qui alla fine del mondo, non illudetevi di trovare sempre queste belle giornate…abbiamo avuto solamente troppa fortuna.
Grazie a Marcello Cominetti per avermi mostrato questo angolo incontaminato del mondo.
- Sulla strada per El Chalten, Cerro Torre e Fitz Roy sullo sfondo.
- El Chalten, Patagonia.
- Il Fitz Roy da Laguna Capri, una bellissima e lunga escursione giornaliera da El Chalten.
- Sul sentiero per la Laguna de los 3. Fitz Roy.
- Guja Poincenot e Fitz Roy da Laguna de los 3.
- Il Cerro Torre dal sentiero per Laguna Torre.
- El Chalten, Patagonia.
- Lago Desierto, primo giorno di trekking in Patagonia.
- Lago Desierto.
- Lago Desierto.
- Un picchio magellano. Lago Desierto.
- Il Cerro Vespignani lungo il sentiero per la Punta Norte del Lago Desierto.
- Lungo il sentiero per la Punta Norte del Lago Desierto.
- Lungo il sentiero per la Punta Norte del Lago Desierto. Il Fitz Roy sullo sfondo.
- Il nostro primo campo a Punta Norte, Lago Desierto.
- Il controllo passaporto a Punta Norte, Lago Desierto.
- Seconda tappa, una lunga giornata per raggiungere il Refugio Diablo.
- Il primo di tanti guadi nel secondo giorno di trekking.
- Il Rio Diablo, Patagonia.
- Un particolare segnavia. Rio Diablo.
- Uno dei pochi segni del “sentiero” per Refugio Diablo.
- Guadi.
- Guadi.
- Prove di equilibrio.
- Alle 4 del pomeriggio, il sole ancora alto, quasi 3 ore alla fine della nostra tappa.
- Refugio Diablo.
- Refugio Diablo.
- Refugio Diablo.
- Lago Chico, la Peninsula e il Lago O’ Higgins.
- Il terzo giorno, una giornata estremamente panoramica per raggiungere la Peninsula e l’Estancia Ventisquero Chico.
- Il Glaciar Chico, l’entrata nord del Hielo Continental.
- Il Glaciar Chico, l’entrata nord del Hielo Continental.
- Sul sentiero verso la Peninsula.
- Sul sentiero verso la Peninsula.
- L’Estancia Ventisquero Chico alla Peninsula. Il Lago O’Higgins sullo sfondo.
- All’ Estancia Ventisquero Chico.
- All’ Estancia Ventisquero Chico.
- Il Lago O’Higgins.
- Quarta giornata di trekking, panorami lungo la salita per la Valle del Puma.
- Il Lago O’Higgins.
- Tundra Patagonica verso il Passo del Puma. Patagonia.
- Tundra Patagonica verso il Passo del Puma. Patagonia.
- Tundra Patagonica verso il Passo del Puma. Patagonia.
- Rio Obstaculo. Il ponte per attraversarlo non c’è più. Chissà cosa ci aspetta…
- In discesa dal Passo del Puma verso Rio Obstaculo.
- In discesa dal Passo del Puma verso Rio Obstaculo.
- Il Rio Obstaculo alla fine non è stato un grosso problema.
- Al check point cileno di Candelario Mancilla.
- Al check point cileno di Candelario Mancilla.
- Estancia Candelario Mancilla. Particolare della serratura della porta di casa.
- Ultimo giorno di trekking, rientrando in Argentina e al lago Desierto.
- Il Lago Desierto.
- Trote fresche per la nostra ultima merenda a Lago Desierto.