A fine novembre sono volato in Patagonia per la prima volta, non per arrampicare ma per un bellissimo trekking avventuroso tra Argentina e Cile nella zona del lago O’Higgins. Per 5 giorni abbiamo seguito delle tracce di un sentiero che non c’è, guadato dei torrenti in mutande, camminato per ore a volte imprigionati nel fango, attraversando boschi ripidi in su…
(For an english report, click to DolomiteSport)
Scegliere Zermatt quale “campo base” per le salite alpinistiche è un pò come fare una vacanza a DisneyLand. Il viaggio è lungo, si passa il Sempione, poi a Täsch si parcheggia la macchina nei grandi silos perché nella cittadina non ci metti piede se non col treno. I turisti, soprattutto giapponesi, sono già agguerriti, gli occhi fuori dai finestrini e le loro macchine fotografiche pronte a scattare, in attesa di vedere apparire la piramide più famosa delle Alpi, il Matterhorn.