Browsing Tag

via normale

News On Ottobre 12, 2020

Cima Grande di Lavaredo, via normale.

La via normale alla Cima Grande di Lavaredo è il sogno della vita per molti escursionisti amanti delle Dolomiti. Anni fa c’era stato un piccolo sondaggio tra le Guide Alpine Venete e Sudtirolesi su quale fosse la salita più gettonate durante la stagione estiva. Mi par di ricordare che fosse il sentiero Ivano Dibona sul Cristallo la ferrata più richiesta,…

Arrampicata / News On Novembre 6, 2017

In cima al Campanile di Val Montanaia per la Via Normale.

Salire la via normale che porta in cima al Campanile di Val Montanaia non è semplicemente una bella arrampicata, è un itinerario impregnato di storia dell’alpinismo su una delle strutture di roccia più spettacolari delle Dolomiti, conosciuta come “l’urlo di pietra”. Il Campanile di Val Montanaia è una guglia degli Spalti di Toro (Dolomiti Friulane), già solo per ammirarlo è…

Arrampicata / News On Settembre 5, 2017

La via normale alla Piccola Fermeda sulle Odle.

Nonostante siano molto distanti da casa, mi piace sempre andare ad arrampicare sulle Odle.I versanti della Val di Funes, quelli più fotografati per intendersi, offrono delle arrampicate solo per pochi, su vie impegnative e roccia non sempre solida, a sud la roccia è generalmente molto bella, le pareti sono spesso appoggiate e le arrampicate di medio livello sono molto divertenti….

Arrampicata On Dicembre 10, 2016

Arrampicate sulle vie normali delle Dolomiti.

PERIODO: da giugno ad ottobre COSTO: a partire da 360€, fino a due persone. INCLUSO: accompagnamento da parte della guida alpina, materiale tecnico necessario (imbragatura, casco) Le vie normali sono le più facili che portano in cima alle montagne. Sono delle vere e proprie avventure lungo le linee più logiche della parete, individuate dai primi salitori (cacciatori delle valli e guide…

News On Novembre 4, 2015

Wandfluegrat, la via normale lungo la cresta sud della Dent Blanche.

Inseguire un progetto in montagna è sempre una questione di preparazione, di fortuna con il meteo, e soprattutto di tempo a disposizione. Salire in cima a tutti gli 82 Quattromila delle Alpi è il grande sogno di ogni alpinista che si rispetti, che necessariamente richiede anni di esperienze, realizzazioni e fallimenti. Poi ci sono i professionisti come Ueli Steck che…

News On Ottobre 7, 2013

Cortina d’Ampezzo, la salita al Monte Cristallo per la via normale.

Quando la stagione estiva volge al termine è tempo di godersi le giornate settembrine in montagna lungo delle vere e proprie “passeggiate di croda”. Intorno a Cortina d’Ampezzo svettano molte delle grandi cime delle Dolomiti che superano i 3000 metri. Il Monte Cristallo con i suoi 3221 metri di altezza è una delle cime più belle della conca Ampezzana e…

News On Ottobre 4, 2013

Sassolungo, via normale alle Cinque Dita.

Il gruppo del Sassolungo è un piccolo paradiso per gli amanti della montagna vera, quella fatta di rocce, valloni freddi e a volte ghiacciati. Una roccaforte tra il gruppo del Sella, il Catinaccio e l’Alpe di Siusi, diversa e particolare in ogni sua facciata. Molte sono le cime che raggiungono i 3000 metri di altezza in questa isola dolomitica, qualcuna…

News On Ottobre 1, 2013

Arrampicare nelle Odle. Grande Fermeda, via normale.

Ogni volta che rimetto piede nelle Odle è come un salto nel passato, quando da piccolo passeggiavo con la mia famiglia tra le malghe della Val di Funes, ai piedi della più fotogenica catena montuosa delle Dolomiti. Quando era giornata di lunga passeggiata, allora si svalicava la forcella di Mesdì per spostarsi nel versante più soleggiato della montagna, quello che…

News On Luglio 26, 2013

Sulla Cima Grande di Lavaredo per la via normale

Salire in cima alla Grande di Lavaredo rappresenta il sogno di ogni amante delle Dolomiti. La via normale è un percorso che mi diverte sempre, ti accompagna tra pieghe della montagna con una arrampicata piacevole e mai faticosa. Il camino è l’unico tratto “rognoso”, un pò scivoloso ma è una questione di pochi metri. Il panorama è grandioso su tutte…

News On Agosto 10, 2012

Arrampicare alle Tre Cime di Lavaredo. Via Normale alla Cima Piccola, 2857m.

Arrampicare sulla via normale alla Cima Piccola di Lavaredo è un vero salto nella storia dell’alpinismo in Dolomiti. Dopo la Cima Grande e la Ovest di Lavaredo, la Cima Piccola, per la sua assoluta verticalità in ogni versante, rappresentava alla fine dell’Ottocento il problema da risolvere. Anticipando i rivali, Michel Innerkofler (che qualche anno prima aveva giudicato praticamente impossibile salire in…