Chi mai avrebbe pensato a un secondo anno senza neve in Dolomiti ai primi di febbraio? Con gli inverni strani degli ultimi anni c’è da aspettarsi di tutto, la parola d’ordine è “flessibilità”. Janet e Shel erano venuti qui per 4 giorni di freeride e sci alpinismo, purtroppo abbiamo dovuto rivedere tutto il nostro programma, e alla fine ne è risultata…
Due giorni di trekking e via ferrata nel gruppo del Puez-Odle. Dalle Odle di Eores al Sass Rigais.
Due giorni al cospetto delle Odle, uno dei gruppi dolomitici più fotografati nel loro versante della Val di Funes. Il punto di partenza è la Malga Zannes, 1680m, sopra San Pietro in Val di Funes. Per un ripido sentiero si giunge alle pendici del Monte Tullen, 2653m e si imbocca il panoramico sentiero attrezzato Günther Messner, che si snoda sull’aerea cresta…
Qualche anno fa ho sperimentato una traversata di più giorni nel gruppo del Catinaccio, e con un pò di creatività sono riuscito a concatenare diverse vie ferrate, addirittura in ordine di difficoltà, per compiere un anello stupendo ed avventuroso intorno a queste montagne, tra le più belle delle Dolomiti. Si tratta di un percorso adatto ad escursionisti allenati e con…
Trekking e via ferrata in Dolomiti dal Lago Antorno a San Vito di Cadore. Monte Paterno, Strada degli Alpini, Torre di Toblin, Sentiero Bonacossa, Cengia del Banco.
Dave e Jane dall’East Coast (Stati Uniti) mi hanno contattato a inizio anno per programmare 5 giorni in Dolomiti. Mi avevano chiesto un bel trekking da rifugio a rifugio, distante dai percorsi più gettonati, con tappe piuttosto lunghe dove ci fossero delle vie ferrate. Ci siamo scambiati un sacco di email nell’arco di un mese per valutare tutte le varie opzioni anche…
Dopo una bellissima pausa di vacanza con la famiglia, dalla metà di giugno ho ripreso ad andare in giro per le Dolomiti. Il tempo non è stato dei migliori nella prima parte del mese, ma le giornate son sempre state molto fresche e piacevoli. Tra un trekking,una via ferrata e arrampicata non ho avuto tempo da dedicare al sito e alle…
Ho perso il conto delle belle giornate in Dolomiti, pioggia e forti temporali li sentiamo solo di notte, poi la mattina esce un sole rovente e allora tutti in montagna, escurionisti, alpinisti e scalatori. Ancora moltissima gente in giro, le classiche ferrate come la Tridentina sono “off-limits”, anche se si decide di ritardare la partenza ci si deve mettere in…
La salita al Sass Rigais non è solo una semplice ferrata, ma una magnifica salita ad un Tremila delle Dolomiti. L’avvicinamento è piuttosto lungo, dai prati di Cisles fino al ghiaione della Val Salieres è un continuo guardarsi intorno, prima verso il Sassolungo e lo Sciliar, poi verso le vicine pareti della Furchetta, del Sass dla Porta, fino all’inizio della…
Agosto in Dolomiti è sinonimo di traffico generale, sulle strade, lungo i sentieri, e pure nelle vie ferrate. Percorsi come la Tridentina al Pisciadù e la ferrata del Col dei Bos sono gettonatissimi, per il breve avvicinamento, la bellezza della arrampicata e del panorama. Difficile dire quando affrontare tutte queste salite, perchè già dalle prime ore del giorno sono affollate….
“Hiking the Best of the Dolomites”, trekking in Dolomiti tra Cortina e Corvara con Mountain Travel Sobek
Non potevamo chiedere di più, dieci giorni tra trekking e vie ferrate per le Dolomiti, di cui uno solo con brutto tempo. E’ sempre difficile definire quali sono i luoghi più belli e spettacolari delle nostre montagne, ognuno ha nel proprio cuore le cime e gruppi preferiti, tanto che servirebbe almeno un mese per camminare su tutti i sentieri più…
Giornate stupende in Dolomiti – Arrampicata sulla Rossi alla Prima Torre del Sella, lo Spigolo della Torre Piccola di Falzarego, Gallerie del Lagazuoi e Tridentina
Sono quasi tre le settimane di sole continuo in Dolomiti. Il caldo si fa sentire anche qui,i 26 gradi in Alta Badia e dintorni ti fanno sudare lungo le vie, i sentieri e le vie ferrate. Negli ultimi giorni i forti temporali pomeridiani obbligano a rientri piuttosto veloci e conviene studiare attentamente i percorsi da seguire per evitare pasticci! La…
Estate in Dolomiti. Passeggiate intorno al Pelmo, l’alba dal Set Sas e ferrata del Piccolo Cir.
Caldo e giornate di sole in Dolomiti, l’estate è davvero esplosa! I turisti sono in giro lungo i sentieri e le vie ferrate, tantissimi i ciclisti lungo i passi che si allenano per la Maratona Dles Dolomites di domenica (ricordate che i passi principali saranno chiusi per la gara). Qualche foto degli ultimi giorni, tra una passeggiata per vedermi la…