Il Nadelhorn e Stecknadelhorn sono due 4000 sopra Saas Fee, fanno parte di quella lunga catena di cime oltre i 4000 che partono dall’Alphubel a sud per terminare con il Durrenhorn verso nord. Il collezionista dei 4000 conosce bene questo angolo del Vallese, poiché in un solo giorno può mettere nel sacco ben 4 cime oltre i 4000 metri, se…
Alpinismo e Alta Montagna in Svizzera. Traversata del Weissmies, Pollux, Breithorn Half Traverse e Cresta Est del Riffelhorn.
Verso la fine di luglio mi sono spostato ad Ovest per un pò di giorni di alpinismo e Alta Montagna insieme a un gruppo di High Mountain Guides. Il tempo è stato dalla nostra parte e siamo riusciti a rispettare il programma che prevedeva delle belle salite su terreno misto facile per progetti futuri nelle Alpi. La prima cima insieme a…
Con la seconda settimana di settembre chiudo la mia spedizione estiva nelle Occidentali. Il progetto di Ben è di salire in cima all’Eiger per la cresta Mittellegi, ma il tempo ballerino di inizio del mese non ci fa ben sperare, fortuna mia è che anche Ben come Priyanka non ha alcun problema nel cambiare obiettivo. “Albi, ci sono talmente tante…
Il mio sito non ha ancora una versione inglese, purtroppo, e quando ho ricevuto una mail da Marty dall’America chiedendomi di accompagnarlo sullo spigolo Nord del Pizzo Badile e sull’Eiger, ho pensato ad una cosa sola. Come ha fatto a trovarmi? Non sono mai salito su queste due montagne, non ne ho mai parlato sulle mie pagine..poi ho scoperto che…
La settimana scorsa ho partecipato in veste di guida all’ultimo evento di Powderchase, il Tourchase,e per cercare un buono strato di bella neve siamo andati in Svizzera. Per il Tourchase abbiamo scelto una traversata di sci alpinismo che combinasse impianti di risalita per i maggiori dislivelli e poi un buon uso di pelli di foca per gli spostamenti tra le valli…
La prima settimana di settembre l’ho passata ancora in alta quota in Svizzera, insieme a Simon e Olav. I primi tre giorni siamo stati nella valle di Saas Fee al rifugio Britannia (ottima ospitalità da tutti i punti di vista). Il tempo è stato splendido per tutto il periodo, purtroppo il vento fortissimo del primo giorno ci ha obbligato ad…
L’alta pressione regna nelle Alpi dalle ultime due settimane, caldo con probabili temporali pomeridiani e (purtroppo) qualche nevicata alle alte quote. Dico purtroppo perché l’obiettivo in Svizzera della settimana scorsa era il Matterhorn, o Cervino come lo chiamiamo a casa nostra. Tutto è andato come da programma: un riscaldamento in bassa valle, vicino al lago di Losanna, sulla divertente cresta…
Dopo un inverno sugli sci, quando una guida va in vacanza per conto suo, ed è primavera…va ancora a sciare. Col bel tempo e le alte temperature della settimana scorsa ho caricato armi e bagagli in macchina e sono andato in Svizzera a trovare Dan e Janine nella loro nuova casa ad Interlaken, con l’idea di fare un bel mini…
In Dolomiti ci stiamo preparando per l’estate, i 40 cm di neve fresca caduti domenica sopra i 2000 metri hanno un pò rallentato il passaggio di stagione. Gli sci sono praticamente in soffitta ed è tempo di passeggiate, arrampicate e vie ferrate. Alcuni percorsi (Col dei Bos, Punta Fiames) esposti a Sud intorno a Cortina sono già percorribili, con un…
E’ tempo di vacanze! Con Dan e Janine di DolomiteSport saremo in giro per le Alpi, prima sul Grossglockner ( lungo la Studlgrat, una magnifica cresta di roccia fino alla vetta più alta dell’Austria) e poi probabilmente in Svizzera. Zermatt sarà il nostro campo base, e ci muoveremo lungo i 4000 della Corona Imperiale . Non chiedetemi quanti giorni staremo via…tutto dipenderà dal meteo :-)