L’alta pressione regna nelle Alpi dalle ultime due settimane, caldo con probabili temporali pomeridiani e (purtroppo) qualche nevicata alle alte quote. Dico purtroppo perché l’obiettivo in Svizzera della settimana scorsa era il Matterhorn, o Cervino come lo chiamiamo a casa nostra. Tutto è andato come da programma: un riscaldamento in bassa valle, vicino al lago di Losanna, sulla divertente cresta del Gais Alpins, poi il trasferimento a Zermatt per salire una via di roccia sul Riffelhorn (nel nostro caso la scelta è caduta su Charlie, una salita corta e divertente, da salire anche in scarponi da montagna, ideale per familiarizzare con la roccia più ripida e la progressione a tiri), la salita del Pollux in condizioni perfette da Zermatt andata e ritorno e in piena tabella di marcia (una bella giornata faticosa per il caldo atroce sulla via del rientro al Klein Matterhorn)…e poi…una giornata di brutto tempo con nevicate fino ai 3300m, coi primi fiocchi alla Hornli Hutte, hanno chiuso i nostri sogni di scalare la cresta Hornli sul Cervino. Niente è perduto, perché il giorno seguente il bel tempo c’è stato, e dormendo al bellissimo e accogliente Gandegg Hutte abbiamo preso la prima funivia per il Klein Matterhorn per salire la Cresta Est del Breithorn, compiendo quello che gli inglesi chiamano “Breithorn Half Traverse”, una scalata di gran classe su roccia molto solida e appigliata, ideale per familiarizzare con l’arrampicata mista ramponi ai piedi. Saliti in cima al Breithorn Centrale abbiamo poi percorso la bellissima cresta nevosa fino alla cima occidentale per poi scendere a Zermatt e fare armi e bagagli.
Il Cervino resta sempre li, per noi è stata comunque una grande settimana di alta montagna in uno degli scenari più interessanti ed entusiasmanti delle Alpi.
- Sulla cresta del Gais Alpins.
- Sulle corde fisse del Pollux.
- Pollux, 4092m.
- Il Castore dal Polluce.
- Riffelhorn dalla stazione Rotenboden.
- Sulla via Charlie sul Riffelhorn.
- Sulla via Charlie sul Riffelhorn.
- Sulla via Charlie sul Riffelhorn.
- Riffelhorn e Grenzgletscher.
- Gandegg Hutte.
- Cresta Est del Breithorn.
- Cresta Est del Breithorn.
- Cresta Est del Breithorn.
- Breithorn Occidentale.