La prima settimana di settembre l’ho passata ancora in alta quota in Svizzera, insieme a Simon e Olav. I primi tre giorni siamo stati nella valle di Saas Fee al rifugio Britannia (ottima ospitalità da tutti i punti di vista). Il tempo è stato splendido per tutto il periodo, purtroppo il vento fortissimo del primo giorno ci ha obbligato ad…
Il Passo del Sempione, a poco meno di due ore di auto da Milano, è un ottimo punto di partenza per gite e traversate di sci alpinismo in pieno stile Alpi Occidentali, gran sviluppi e dislivelli sia su ampi valloni che bei ghiacciai. Lo scorso weekend siamo andati con Jean in perlustrazione della zona, facendo base all’Ospizio, e abbiamo salito…
L’alta pressione regna nelle Alpi dalle ultime due settimane, caldo con probabili temporali pomeridiani e (purtroppo) qualche nevicata alle alte quote. Dico purtroppo perché l’obiettivo in Svizzera della settimana scorsa era il Matterhorn, o Cervino come lo chiamiamo a casa nostra. Tutto è andato come da programma: un riscaldamento in bassa valle, vicino al lago di Losanna, sulla divertente cresta…
(For an english report, click to DolomiteSport)
Scegliere Zermatt quale “campo base” per le salite alpinistiche è un pò come fare una vacanza a DisneyLand. Il viaggio è lungo, si passa il Sempione, poi a Täsch si parcheggia la macchina nei grandi silos perché nella cittadina non ci metti piede se non col treno. I turisti, soprattutto giapponesi, sono già agguerriti, gli occhi fuori dai finestrini e le loro macchine fotografiche pronte a scattare, in attesa di vedere apparire la piramide più famosa delle Alpi, il Matterhorn.