Se fino a dieci giorni fa ci dovevamo accontentare di pochi centimetri di neve per qualche gita fuoripista, adesso la situazione in Dolomiti è cambiata decisamente in meglio. Tre belle precipitazioni hanno portato oltre un metro di neve a Cortina d’Ampezzo, qualcosa meno ad Arabba, e nelle altre valli ben più di 70 centimetri. Il vento non si è ancora…
Dopo oltre dieci giorni dall’ultima nevicata (inclusi due weekend di bel tempo), quando mi son sentito dire “tanto sul Sella è tutto arato” non c’ho badato. Fortunatamente non tutto lo scibile è descritto precisamente in Internet e sulla Bibbia di Francesco, e per nostra fortuna la maggioranza dei freeriders non ha ancora sviluppato quella curiosità che ti fa guardare appena…
Polvere, prime tracce e giornata super sul Sella. Forcella Pordoi, Joel, Canale Torre Berger, Holzer.
Non potevamo chiedere di più, anzi non potevano chiedere di più i fedelissimi Filo e Bizzo da una giornata come martedì. Un valzer di prime tracce e polvere, subito sulla Forcella Pordoi (dove abbiamo battuto la concorrenza per un flash), poi Joel fino giù all’Ossario, ancora funivia del Sass Pordoi e con le pelli fino alla Torre Berger travestita da…
Un San Tommaso come me non voleva credere al tanto annunciato Christmas Storm che avrebbe dovuto invadere le Alpi il giorno di Santo Stefano. Invece è arrivato, e molto potente soprattutto a Cortina. La mia sete di powder si spenge davanti ad un paese bloccato e isolato in tutti sensi, e mi aspettano quattro ore di badile per liberare stradina…
Una settimana di polvere in Dolomiti. Marmolada, Lagazuoi, Sella, Rissa del Daint, Canale Nord di Cima Puez, Antersass.
In questi giorni ricevo le prime telefonate italiane per i raid di sci alpinismo primaverili (per gli interessati i posti sono ancora tutti liberi), e dopo qualche domanda generale scatta quella chiave: poi se le condizioni di neve o le previsioni del tempo saranno brutte salta tutto no? In tutti i viaggi che ho fatto non mi sono…
Un pò di fortuna ogni tanto non guasta, il meteo dava bel tempo per lunedì e allora non si guarda in faccia nessuno, nemmeno la nevicata e il paesaggio invernale che ci accompagna tra il Maloja e Pontresina, in Engadina. Al Diavolezza siamo davvero in pochi, una decina di persone che si svegliano il giorno dopo alle 5 per la…
Fu così che la nota impresa edile del bianco, ieri, in giorno di festa, si presenta al passo Tonale per verificare la situazione in cantiere. L’impresario e la sua squadra sono stupiti da tutto il casino di gente colorata, vestiti da carnevale, con 2 attrezzi grandi e grossi a testa…ma che ci fanno qui! OGGI SI LAVORA! Non c’è tempo…
Quando senti che domani è il giorno giusto, quello che stai aspettando da tanti mesi, non ci sono impegni di lavoro, scuola, non c’è posto per i “ma” e i “se”…devi prendere gli sci, metterti in macchina e aver fiducia. Oggi la Marmolada ci ha regalato un gran powder day e la prima traccia giù per il Lydia e Infra…
Non poteva esserci migliore conclusione per il corso freeride del CAI sez. SEM di Milano. A Chamonix, lo scorso weekend il tempo è stato bellissimo ma gelido, ciò nonostante ci siamo divertiti alla grande nella zona di Argentiere il primo giorno e il secondo giorno lungo la Vallee Blanche, seguendo la bella discesa dell’Envers du Plan, in ottime condizioni con…
Complice le drammatiche condizioni di casa nostra, le idee cominciano a frullare in testa…è ora di inseguire la neve. Bizzo mi esprime totale fedeltà dicendomi “io ti seguo dove vuoi”. Qualche email, inviti su Facebook, e il gruppo è chiuso. Accompagnare i clienti in un posto che non conosco mi è sempre piaciuto, tutto è nuovo a tutti. L’esperienza del luogo…
La sete di polvere non si esaurisce mai. E allora ancora sci alpinismo con gli amici, stavolta in Val Casies, una bellissima valle laterale della Pusteria, sopra Monguelfo. La Val Casies offre gite ideali per principianti, in una cornice fantastica di montagne, con le Dolomiti che fanno da sfondo verso sud. Siamo saliti sulla Hoher Mann, 2593 metri, una bella…