Per chi fosse interessato, ci sono ancora 2 posti disponibili per una trasferta a Chamonix il 20-21-22 febbraio 2015. Il programma va definito in base alle condizioni, potrebbe essere sci alpinismo come una combinazione di freeride e pelli di foca, con dislivelli che comunque non superano i 1000 metri, con un ottica sempre orientata a discese interessanti. Un’uscita riservata solo…
Quando la stagione estiva volge al termine è tempo di godersi le giornate settembrine in montagna lungo delle vere e proprie “passeggiate di croda”. Intorno a Cortina d’Ampezzo svettano molte delle grandi cime delle Dolomiti che superano i 3000 metri. Il Monte Cristallo con i suoi 3221 metri di altezza è una delle cime più belle della conca Ampezzana e…
Dal 22 al 24 febbraio organizzo un corso di introduzione allo sci alpinismo. Tre giornate rivolte a coloro che vogliono avvicinarsi a questa bellissima attività con gli sci e pelli di foca, alla ricerca di un contatto più intimo e profondo con l’ambiente montano. Si effettueranno 3 gite di sci alpinismo, con possibilità di pernottare in un rifugio nel parco…
Non penso ci sia di meglio delle Cinque Torri per vivere delle piccole grandi avventure su roccia. Questo microcosmo fatto di torri di tutte le forme, alte non più di 150 metri, offre opportunità per tutti i gusti e difficoltà. Ci sono tantissimi monotiri dal terzo grado fino all’8a, ma sono gli itinerari classici che più attraggono i principianti e…
Alpinismo nel Monte Bianco non sempre è sinonimo di “estremo”, fortunatamente ce n’è per tutti i gusti e difficoltà. E poi a Chamonix c’è la funivia dell’Aiguille du Midi che ti spara da 1080 metri a 3800, catapultandoti nel mondo dell’alta montagna vera in meno di mezz’ora. La funivia offre un gran vantaggio: prendendo una delle prime corse si…
Alpinismo sui 4000. Traversata del Gran Paradiso dal Rifugio Chabod al Vittorio Emanuele II. 16-17 giugno 2012
Anche quest’anno ripropongo la bellissima traversata del Gran Paradiso, il 4000 tutto italiano delle Alpi. Dal rifugio Chabod attraverso il ghiacciaio di Laveciau si sale in vetta a 4061 metri e si scende per il versante del rifugio Vittorio Emanuele. Una uscita adatta a persone con buon allenamento e non necessariamente con precedenti esperienze alpinistiche. Il Gran Paradiso è una…
Un pò di fortuna ogni tanto non guasta, il meteo dava bel tempo per lunedì e allora non si guarda in faccia nessuno, nemmeno la nevicata e il paesaggio invernale che ci accompagna tra il Maloja e Pontresina, in Engadina. Al Diavolezza siamo davvero in pochi, una decina di persone che si svegliano il giorno dopo alle 5 per la…
Sci Alpinismo a Weissenbach/Rio Bianco e in Villgratental, gruppo degli Alti Tauri. Henne e Pizzo Quaira.
Mi sembra ancora incredibile, l’ultima volta che ho visto Dan e Janine è stato all’aeroporto di San Francisco, alla fine del nostro viaggio tra la California e Utah. Per puro caso sono riuscito ad intercettarli in internet per fare una gita con le pelli, prima che loro partissero per l’ennesimo viaggio, stavolta in Nepal. Siamo stati in Villgratental nel gruppo…
In collaborazione con Avalco Travel organizzo tra il 4 e il 21 ottobre 2012 un viaggio sci alpinistico nelle Ande Centrali del Cile. Le regione dell’ Araucarìa, caratterizzata dalla splendida vegetazione omonima, e quella delLakes District o Region de los Lagos, offrono lo scialpinismo più godibile delle ande cilene. Questa è la vasta zona dei laghi e dei vulcani di 2000 e…
E anche il secondo esame per il passaggio a Guida Alpina è andato! E’ stata una bella settimana intensa in Dolomiti, con base ad Alleghe. Un primo giorno col test di arrampicata ( 6b+/6c a vista) in falesia al Sass Dlacia e poi 4 vie alpinistiche. Nonostante il tempo non sia stato dei migliori (quasi tutti abbiamo preso acqua ogni…
Esami passaggio Guida Alpina 2011. Sci alpinismo in Monte Rosa e Valgrisenche. Castore, Grande Traversiere e Col Giasson.
L’appuntamento di Cervinia per l’esame di scialpinismo, il primo dei 3 step per diventare Guida Alpina, ha cercato di catapultarmi indietro di 2 anni e mezzo, quando era sempre tempo di esami e prove… e invece è stata una bella settimana, in compagnia dei vecchi amici di corso, con le solite preoccupazioni del caso (un esame è sempre tale!) ma…