In collaborazione con Avalco Travel organizzo tra il 4 e il 21 ottobre 2012 un viaggio sci alpinistico nelle Ande Centrali del Cile.  Le regione dell’ Araucarìa, caratterizzata dalla splendida vegetazione omonima, e quella delLakes District o Region de los Lagos, offrono lo scialpinismo più godibile delle ande cilene. Questa è la vasta zona dei laghi e dei vulcani di 2000 e 3000 m, alcuni attivi.
L’approccio alle montagne a volte è lungo, ma sempre accettabile, e comunque fa parte del fascino di questo viaggio d’esplorazione. I fianchi ripidi dei vulcani regalano belle soddisfazioni allo sciatore esigente.
Per questo programma, che si svolge interamente in territorio cileno, tra le molte possibilità, abbiamo selezionato le cime più attraenti dal punto di vista sci-alpinistico, spesso scegliendo un versante meno noto e tecnicamente un po’ più impegnativo di quello “standard”.
Tra gli obiettivi non potevamo escludere il vulcano LLaima 3125 m ed il vulcano Osorno 2662 m, callla sagoma tipicamente conica e ben visibile dal mare.
Abbiamo appositamente evitato l’utilizzo dei pochi impianti sciistici eisitenti. Gli spostamenti sono in jeep a noleggio, e gli alloggi sono previsti in hotel nelle città, in hostarias o cabanas nelle valli. Durante le gite di più giorni pernottiamo in rifugio (quando c’è) oppure bivacchiamo in tenda.

Partecipanti: min. 7 persone.
Periodo: 4-21 ottobre 2012
Prezzo: intorno ai 2550 euro

Info e prenotazioni: info@albertodegiuli.webfolio.it oppure +39 3389996491

Dettagli Prezzo
SERVIZI INCLUSI: volo, accompagnamento da parte di guida alpina italiana,noleggio auto (tipo SUV 4×4), alloggi secondo programma.
ESCLUSI DAL PREZZO:  pasti, ingressi a parchi e riserve, tende ed attrezzature personali, carburante auto, bevande ed extra, mance, assicurazioni, e quant’altro non menzionato come incluso.

Programma Day By Day

giorno 1
Arrivo a Santiago con volo internazionale. Pernottamento in hotel.
giorno 2
Volo interno a Temuco. Ritiro delle auto a noleggio. Trasferimento alle Terme di Malalcahuello via Curacautìn. Pernottamento in hotel.
giorno 3
In auto da Malalcahuello allal pista di Laguna Blanca, quindi proseguiano a piedi ed in sci fino a quota 1500 m circa per il bivacco in tenda.
giorno 4
Ascensione al Volcan Tolhuaca 2810 m, per lo splendido versante sud-ovest. Discesa a valle e rientro a Malalcahuello.
giorno 5
In jeep a Caracautìn e per la pista di Laguna Captrén. Salita in sci fino a quota 1500 m circa. Bivacco.
giorno 6
Ascensione al Volcan Llaima 3125 m, per il ripido e poco frequentato versante di nord-est. Discesa di grande soddisfazione.
Trasferimento a Pucòn. Alloggio in hotel.
giorno 7
Trasferimento da Pucòn alla valle di Chinay, per strada asfaltata e pista. Salita verso 1400 m per il bivacco.
giorno 8
Ascensione al Volcàn Villarica 2850 m, per il versante sud-est, piuttosto crepacciato. Discesa a valle.
Trasferimento ad Osorno. Alloggio in hotel.
giorno 9
In auto da Osorno al lago Puyehue e pista fino a Pampa. Salita al rifugio Puyehue a quota 1335m.
giorno 10
Ascensione al Volcan Puyehue 2235 m, facile. Vista spettacolare su tutte le vette della regione dei Laghi, il Volcan Lanin, il, Tronador ed il gruppo del Cerro Catedral (in Argentina). Discesa a valle.
Trasferimento a Las Cascadas (lago Llanquihue) e alla stazione sciistica di Ensenada. Alloggio in hostaria o rifugio.
giorno 11
Ascensione alla piramide perfetta del Volcan Osorno 2662 m, per il versante sud-ovest, su pendii regolari e ripidi nella parte alta. Discesa per un percorso diverso fino a Ensenada (1500 m di dislivello).
giorno 12
Da Ensenada in auto a Puerto Varas. Alloggio in guesthouse.
giorno 13
Trasferimento da Puerto Varas a Chamiza fino alla Riserva LLnaquihue. Salita a piedi per una magnifica foresta al rifugio Calbuco a quota 1100 m. Pernottamento in rifugio (non custodito).
giorno 14
Ascensione al Volcan Calbuco 2015 m, interessante per l’ambiente, facile dal punto di vista sciistico. Discesa a valle.
Rientro a Puerto Montt. Alloggio in hotel.
giorno 15
Puerto Montt. Giornata di riserva per maltempo. Alloggio in hotel.
giorno 16
Volo Puerto Montt – Santiago. Imbarco per volo successivo di rientro.

N.B. Il programma potrebbe subire variazioni, in funzione dell esigenze del gruppo, oppure delle condizioni ambientali (strade di accesso e innevamento).