Sci alpinismo nella Villgratental.

Mi sembra ancora incredibile, l’ultima volta che ho visto Dan e Janine è stato all’aeroporto di San Francisco, alla fine del nostro viaggio tra la California e Utah. Per puro caso sono riuscito ad intercettarli in internet per fare una gita con le pelli, prima che loro partissero per l’ennesimo viaggio, stavolta in Nepal.
Siamo stati in Villgratental nel gruppo degli Alti Tauri, a pochi chilometri da San Candido, dove oltre alla neve hanno anche il gasolio che costa quasi 40 centesimi in meno che in Val Badia e dintorni. Il Pizzo Quaira è una bella gita di sci alpinismo di fronte alla classica Kreuzspitze, ci siamo dovuti fermare a meno di 100 metri dalla vetta dove un paio di evidenti accumuli da vento rendevano la salita pericolosa. Poco male..la sicurezza è in primis in montagna, e la discesa è stata comunque entusiasmante su bella polvere. Sono rimasto positivamente impressionato dalla cultura austriaca dell’andare per monti in inverno, al parcheggio di Kalkenstein c’è un bel checkpoint Artva e qualche breve spiegazione..dovremmo solo che imparare da loro.
Il giorno dopo sono stato a Rio Bianco/Weissenbach per una bella classica adatta anche ai principianti, la Henne. Neve bella ma molto tracciata dagli infiniti passaggi e percorso segnalato con delle bandierine per la gara di questo weekend,la Ski Alp Race Valle Aurina. In compenso le piccole malghe (Pircheralm, Marcheggeralm e Wurmtaleralm) a metà strada sono aperte e raggiungibili da tutti, chi a piedi, chi con gli sci o lo slittino, nel nome di un turismo più genuino e a stretto contatto con la natura. Merita una pausa, soprattutto per gustare i semplici ma ottimi piatti locali.

Per chiunque fosse interessato a una uscita o ad un weekend di sci alpinismo o ciaspole con la guida alpina in queste valli mi contatti via email o telefono.