Alla fine della scorsa stagione estiva le Regole d’Ampezzo hanno ultimato un magnifico sentiero che si snoda tra le due cascate di Fanes. Un percorso chiamato ora “sentiero dei canyon e delle cascate”, ben segnalato già all’inizio della Val di Fanes e che parte alla sinistra orografica del Rio Fanes, percorre il breve e facile sentiero attrezzato ” Giovanni Barbara”…
E’ e sarà difficile dimenticare una settimana praticamente perfetta, insieme a Will e Co. La condizione indispensabile del nostro programma era che ci fosse una buona dose di avventura. Il resto potevo deciderlo io, loro mi avrebbero seguito, fosse stato freeride, sci alpinismo, sci in spalla, tanta o poca fatica, tutto per trovare una discesa possibilmente bella e ripida. Ci…
Sci ripido di fine marzo tra il Sella e Cortina d’Ampezzo. Val Setus, Culea, Ra Ola e Bus de Tofana.
La fine di marzo non tradisce mai, nemmeno in questo pazzo inverno. Una nevicata inaspettata la settimana scorsa ha portato altri 30-50 cm di neve polverosa in quota, rendendo perfette le condizioni per lo sci ripido,in particolare nei versanti a nord. La fame e voglia di ripido si è fatta sentire molto nel gruppo del Sella, tante le tracce sulle…
A due settimane da Natale la situazione neve in Dolomiti è abbastanza particolare. Solo a Cortina d’Ampezzo si scia in pista, per il resto i cannoni sparano “a cannone” appunto solo da qualche giorno grazie a temperature più invernali su prati verdi…di neve sotto i 2000-2300 ce n’è gran poca. Ciò nonostante, c’è da star molto allegri se si usano le…
Mettete insieme due amici, l’amore profondo per la montagna d’inverno,un’idea geniale al sapore di tanta powder, ed ecco che nasce il concetto stra-ordinario. Qualche anno fa due amici, Bas (olandese) e Ricarda (tedesca), decidono di fondare Powderchase, una società che propone ogni stagione una serie di uscite di freeride in sci e snowboard dove c’è la polvere. La location si…
Quando la stagione estiva volge al termine è tempo di godersi le giornate settembrine in montagna lungo delle vere e proprie “passeggiate di croda”. Intorno a Cortina d’Ampezzo svettano molte delle grandi cime delle Dolomiti che superano i 3000 metri. Il Monte Cristallo con i suoi 3221 metri di altezza è una delle cime più belle della conca Ampezzana e…
Tra tutte le magnifiche escursioni intorno a Cortina d’Ampezzo, la Terza Cengia del Pomagagnon nasconde quel sapore in più che sa tanto di avventura e di Montagna. Un sentiero in parte attrezzato che si svolge sulla Sud del Pomagagnon lungo quella lunga cengia obliqua che parte dal ghiaione del Pomagagnon per portarci nel cuore della Costa e Testa del Bartoldo,…
Questa volta (sabato) hanno azzeccato le previsioni meteo. Davano bel tempo al mattino, e noi non ce lo siamo lasciato scappare. Con le prime corse saliamo diretti a Forcella Staunies sul Cristallo, congelamento garantito durante la lunga salita in seggiovia e fuoco di Russia (con senso di nausea) solo alla vista di ciò che sta al di là della ringhiera…