La fine di marzo non tradisce mai, nemmeno in questo pazzo inverno. Una nevicata inaspettata la settimana scorsa ha portato altri 30-50 cm di neve polverosa in quota, rendendo perfette le condizioni per lo sci ripido,in particolare nei versanti a nord. La fame e voglia di ripido si è fatta sentire molto nel gruppo del Sella, tante le tracce sulle grandi classiche. Qualcosa sfugge sempre all’occhio non attento, per fortuna, e possibilità di fare qualche prima traccia c’è stata e c’è ancora. Qui sotto avete un pò di immagini della settimana scorsa, qualche prima traccia, in Val de Tita e Setus, un bel giro in Val Culea, e una puntata anche a Cortina d’Ampezzo dove abbiamo sceso il Vallone di Ra Ola (la Val Mesdì della conca Ampezzana) e il Bus de Tofana.
Vi ricordo che gli impianti del Superski chiudono il 3 aprile, mentre quelli della Marmolada e Tofana prolungano fino al 10 aprile. A presto!
- Forcella Pordoi.
- Gruppo del Sella.
- Val de Tita, gruppo del Sella.
- Val de Tita, gruppo del Sella.
- Val de Tita, gruppo del Sella.
- Pisciadù.
- Pisciadù.
- Il Rifugio Cavazza al Pisciadù.
- Val Setus, gruppo del Sella.
- Val Setus, gruppo del Sella.
- Val Setus, gruppo del Sella.
- Gruppo del Sella.
- Gruppo del Sella.
- Sella del Pisciadù, gruppo del Sella.
- Sci ripido nel gruppo del Sella.
- Sci ripido nel gruppo del Sella.
- Sci ripido nel gruppo del Sella.
- Sci ripido nel gruppo del Sella.
- Sci ripido nel gruppo del Sella.
- Sci ripido nel gruppo del Sella.
- Val Culea, gruppo del Sella.
- Val Culea, gruppo del Sella.
- Val Culea, gruppo del Sella.
- Sotto la Est della Tofana di Mezzo.
- Ra Ola.
- Ra Ola.
- Ra Ola.
- Ra Ola.
- Ra Ola.
- Noemi.
- Ra Ola.
- Ra Ola, da Ponte Outo.
- Bus de Tofana.
- Bus de Tofana.
- Bus de Tofana.
- Bus de Tofana.
- Bus de Tofana.