Tra tutte le magnifiche escursioni intorno a Cortina d’Ampezzo, la Terza Cengia del Pomagagnon nasconde quel sapore in più che sa tanto di avventura e di Montagna. Un sentiero in parte attrezzato che si svolge sulla Sud del Pomagagnon lungo quella lunga cengia obliqua che parte dal ghiaione del Pomagagnon per portarci nel cuore della Costa e Testa del Bartoldo, fino in cima alla Punta Erbing, per godere un panorama eccezionale su tutta la Conca Ampezzana e le sue montagne circostanti. Di gente se ne incontra gran poca, il percorso è selvaggio, poco addomesticato dalle corde (i tratti ferrati sono presenti nei punti chiave) e spesso molto esposto e ripido, tanto da richiedere un passo molto sicuro e dimestichezza nel terreno ripido e franoso (in particolare sull’ultima salita della Croda Ciastellis).
Dalla Punta Erbing il percorso è ancora interessante, lungo il versante che da sulla Val Padeon, fino a Forcella Zumeles, il balcone per eccellenza della valle di Cortina.

Una vera “passeggiata di croda” che riuscirà a soddisfare non solo l’escursionista esperto ma l’alpinista classico. Un divertentissimo giovedì, per me, insieme alle amicissime Emma e Riccarda :-)