Il gruppo del Monte Rosa è il massiccio più esteso delle Alpi, si contano ben 18 cime principali oltre i 4000 metri, la Punta Dufour con i suoi 4637 metri è la seconda più alta delle Alpi. L’accesso all’alta quota è rapido e facilitato grazie agli impianti di risalita, partendo da Zermatt, Cervinia o Gressoney. Il Monte Rosa è il…
Nelle ultime settimane non siamo stati molto fortunati con il tempo, soprattutto nei weekend. Per tre volte di fila le domeniche col tempo brutto ci hanno costretto a cambiare i tanti progetti per le ultime gite di sci alpinismo della stagione. Le perturbazioni hanno portato buone quantità di neve in tutte le Alpi, anche in Dolomiti (un giorno scesa fino…
La primavera è il periodo che preferisco per sciare e andare con le pelli di foca, le giornate sono finalmente più lunghe e con queste arrivano anche condizioni migliori per le gite di sci alpinismo impegnative e lungo i ghiacciai delle Alpi. Anche in Dolomiti è tempo di grandi gite, dalle Pale di San Martino alle Tofane. Non penso che quest’anno…
Lo ammetto, rischio di diventare monotono sempre con sti sci e pelli di foca, ma domenica era una giornata da prendere al volo. Tempo splendido, cielo terso e visibilità incredibile in tutte le Alpi. Stavolta i chilometri sono stati più del solito, Gressoney non è dietro l’angolo, e anche se è stato per un solo giorno ne è valsa la…
Ormai è diventata una garanzia lo sci alpinismo del lunedì! Dopo aver studiato per tutta la settimana almeno 5 siti meteo diversi, decidiamo di imbarcarci verso Zermatt domenica mattina con un obiettivo ben preciso: salire la Dufourspitze, la vetta più alta del gruppo del Monte Rosa e la seconda delle Alpi. Il Rosa e tutte le Alpi sono incredibilmente senza…
Anche se continuo a sciare, è tempo di pensare all’estate e all’attività in montagna, fatta di scarpette, moschettoni e corda, ma anche di piccozza e scarponi pesanti. Di seguito trovate un pò di idee e proposte che ho elaborato per la prossima stagione, poi sta a voi propormi altre date e varianti, altri progetti che avete in mente dall’inverno o…
Esami passaggio Guida Alpina 2011. Sci alpinismo in Monte Rosa e Valgrisenche. Castore, Grande Traversiere e Col Giasson.
L’appuntamento di Cervinia per l’esame di scialpinismo, il primo dei 3 step per diventare Guida Alpina, ha cercato di catapultarmi indietro di 2 anni e mezzo, quando era sempre tempo di esami e prove… e invece è stata una bella settimana, in compagnia dei vecchi amici di corso, con le solite preoccupazioni del caso (un esame è sempre tale!) ma…