Nelle ultime settimane non siamo stati molto fortunati con il tempo, soprattutto nei weekend. Per tre volte di fila le domeniche col tempo brutto ci hanno costretto a cambiare i tanti progetti per le ultime gite di sci alpinismo della stagione. Le perturbazioni hanno portato buone quantità di neve in tutte le Alpi, anche in Dolomiti (un giorno scesa fino a 900 metri), dove le condizioni per molte gite impegnative sono tornate ottime. La mia ultima gita di sci alpinismo in Dolomiti è stata sulla Cima Fanton, un itinerario che parte dalla Val d’Oten, splendido e vario nell’ambiente, particolare perché si attraversa il Ghiacciaio Superiore dell’Antelao. Poi ci siamo spostati nel gruppo del Monte Rosa, dove siamo riusciti a salire in cima alla Piramide Vincent prima dell’arrivo della perturbazione domenicale, e per concludere al top una stagione iniziata male è stata l’ora della cima del Monte Bianco. Abbiamo approfittato di una finestra di bellissimo tempo per portare i nostri sci sul tetto delle Alpi, trovando nel complesso condizioni molto buone lungo tutto l’itinerario. La Jonction si passa molto bene al momento, purtroppo la Cresta Nord del Dome de Gouter quest’anno non è in buone condizioni e partendo dal Grands Mulets bisogna passare anche in salita per i Plateau. L’ Arete des Bosses è in condizioni molto buone, ma il ghiacciaio sta cambiando molto velocemente, i seracchi si spostano, grandi crepacci sono già aperti, complice l’autunno molto secco e un inverno strano. Vediamo cosa succederà questa estate.
Che sia davvero giunta l’ora di rimettere le scarpette da arrampicata prima di un pò di vacanza e mare con le mie ragazze? Io ci spero.
A presto,
albi