Il selvaggio versante "gardenese" del Sella.

Non solo sci ripido, piuttosto una giornata di avventura ripida! Una traversata a sei stelle nel versante più selvaggio del gruppo del Sella, quello rivolto verso la Val Gardena. Dopo il primo canale nord delle Mésules (cornice enorme in partenza, poi primi metri ripidissimi tendenti al verticale e poi sui 45 abbondanti costante) è iniziata la parte esplorativa della gita, per raggiungere quel canale tra il Pitl Ciampanì de Murfreid e il Murfreid, stretto e ripido, che spesso guardavo dall’arrivo della Dantercepies. Derapate su pendii ripide, poi sci in spalla e arrampicata delicata su roccette e neve, poi un camino in discesa e una doppia fin sopra il Valon de le Meisules..e ancora una piccola risalita fino alla forcellina che da accesso al canale del Murfreid. Una discesa potente (45 abbondanti abbastanza continui e tratti a 50, calata…) in condizioni molto buone!
Tanto caldo oggi, domani e venerdì sembra sarà peggio…Speriamo nel ritorno del freddo! Ringrazio Checco e Norbert per questa bellissima uscita insieme.

Il canale nord delle Mésules.

L'enorme cornice che da accesso al canale N delle Mésules.

L'enorme cornice che da accesso al canale N delle Mésules.

Il Canale N delle Mésules.

Il Canale N delle Mésules.

Il Canale N delle Mésules.

Il Canale N delle Mésules.

Momenti esplorativi...

Il Sassolungo.

L'imbocco del canale del Murfreid.

Il ripido canale tra il Pitl Ciampanì de Murfreid e il Murfreid.

Nel canale del Murfreid.

Nella strettoia del canale.

Ripido.

Checco e Norbert alla fine del canale del Murfreid.

Il ripido canale tra il Pitl Ciampanì de Murfreid e il Murfreid.

Tanto caldo e la neve comincia a scarseggiare...