Gli appassionati di canali e sci ripido possono trovare anche nel gruppo delle Odle delle grandi discese lontane dai luoghi comuni. Al passo delle Erbe, silenzioso durante l’inverno e frequentato per lo più da ciaspolatori e fondisti, il Putia nasconde uno dei canali ripidi più belli delle Dolomiti, sceso per la prima volta da Heini Holzer e compagni nel 1977….
Traversata delle Dolomiti con gli sci da San Martino di Castrozza alle Tre Cime di Lavaredo.
Lo scorso inverno ho guidato dei gruppi lungo la traversata delle Dolomiti da San Martino di Castrozza alle Tre Cime di Lavaredo in numerosi varianti e condizioni di neve. Ciò mi ha permesso di arrivare ad una proposta definitiva per chi vuole percorrerla senza faticare troppo in salita, sfruttando gli impianti di risalita e qualche altro “aiuto esterno”. Le salite…
Cosa manca alla traversata delle Dolomiti con gli sci per diventare famosa? Se devo essere sincero, rispetto alla “regina” Chamonix – Zermatt e a tante altre, ci vedo solo dei pro. Montagne di una bellezza unica, ma vogliamo parlare dei rifugi e del cibo? Perché una “vacanza” deve essere anche piacevole e gustosa. Chiamarli rifugi forse non è proprio corretto,…
Con la chiusura degli impianti di sci in Dolomiti si entra nel clou della stagione sci alpinistica primaverile sulle Alpi. Domenica scorsa siamo andati a Chamonix per sciare la classicissima Vallée Blanche. Col meteo splendido in migliaia hanno assaltato la funivia dell’Aiguille du Midi, nonostante le code è stata una giornata di alta montagna sicuramente emozionante, in un ambiente severo…
Quando arriva una finestra di tempo splendido nelle Alpi non si può restare a casa. Anche se il weekend è già passato bisogna attivarsi, bisogna caricare gli sci in macchina e andare a Chamonix. Le previsioni sono perfette, lunedì mattina a Plan de l’Aiguille ci incamminiamo insieme ad altri sci alpinisti verso il Refuge des Grands Mulets. Tutti con lo…
Non ero mai salito in cima al Pelmo fino all’altro giorno. Da non credere direte voi, eppure tra una cosa e l’altra ho sempre dovuto rimandare, l’ultima volta due estati fa quando mia figlia aveva deciso di nascere e non potevo perdermi i suoi primi secondi di vita. Da un anno è la mia montagna di casa, la vedo ogni…
Con dicembre anch’io comincio a sentire odore di neve e la voglia di sci, e abbiamo sfruttato l’ultima giornata utile prima del brutto tempo per fare il primo giro con gli sci della stagione 14/15. Dove se non in Marmolada? La scelta al momento è praticamente obbligata se non si vuole spalleggiare gli sci fin oltre i 2000 metri. E…
Un San Tommaso come me non voleva credere al tanto annunciato Christmas Storm che avrebbe dovuto invadere le Alpi il giorno di Santo Stefano. Invece è arrivato, e molto potente soprattutto a Cortina. La mia sete di powder si spenge davanti ad un paese bloccato e isolato in tutti sensi, e mi aspettano quattro ore di badile per liberare stradina…
A tutti quelli che hanno già pensato di mettere via gli sci ai primi di maggio…ma perché lo fate? Dal 18 maggio la funivia el Passo Pordoi riapre per la stagione estiva, e sicuramente anche quest’anno ci saranno le condizioni per fare ancora un’ultima sciata in Val Mesdì, Piz Boé e probabilmente anche in Val Setus. Gli anni scorsi non…
Questa volta (sabato) hanno azzeccato le previsioni meteo. Davano bel tempo al mattino, e noi non ce lo siamo lasciato scappare. Con le prime corse saliamo diretti a Forcella Staunies sul Cristallo, congelamento garantito durante la lunga salita in seggiovia e fuoco di Russia (con senso di nausea) solo alla vista di ciò che sta al di là della ringhiera…
Meglio tardi che mai! Ad una settimana dalla chiusura degli impianti (a dirla tutta, Belvedere e Sass Pordoi chiuderanno il 15 aprile) sono riuscito a portare gli sci sul Sella anche quest’anno. Val Culea Integrale, Val Lasties (solo la prima parte, naturalmente), Val Mesdì, Canale del Ghiacciaio e Val Setus sono gli itinerari di freeride che sono stati più battuti…