I Cadini di Misurina sono un piccolo gruppo di guglie e valloni incassati a due passi dalle Tre Cime di Lavaredo. Sono molto frequentati durante l’inverno dagli amanti dello sci alpinismo, si prestano anche ad interessanti traversate più o meno tecniche. Ho un sacco di foto dei Cadini di Misurina con la neve, d’estate ci vado poco perché diventano luoghi da intenditori, o meglio per gente che vuole far fatica. Appassionati veri. Il sentiero Bonacossa è bellissimo, selvaggio, ma con un pelo di complicazione logistica (è una traversata e non un percorso ad anello), la ferrata Merlone sulla Cima Cadin di Nord Est richiede un lungo avvicinamento se non si opta per la notte al rifugio Fonda Savio.

Il Rifugio Fonda Savio dal sentiero per la Forcella del Diavolo. A sinistra la Torre Wundt. Cadini di Misurina.
Cento anni fa i Cadini di Misurina son stati teatro di grandi scalate su roccia, oggi la Torre Wundt è forse la più frequentata del gruppo perché siamo nel range dell’ora di avvicinamento, il Campanile Dülfer sfiora le due ore a piedi dal parcheggio. Eppure è una salita, la Dülfer, che regala emozioni ai veri amanti del bello e del classico, per non parlare dell’avventurosa discesa a corde doppie, con una calata di 30 metri sul vuoto datata 1913.
La Torre del Diavolo penso sia la più fotografata d’inverno, soprattutto da chi transita sci ai piedi nel Cadin della Neve e da chi la ammira da Forcella Pogoffa. In molti traversano la Forcella del Diavolo, il passo alla base della torre, una classica sci alpinistica dei Cadini di Misurina e delle Dolomiti. D’estate pochi si avventurano su per la forcella, sia a piedi che con le corde in zaino, il sentiero è lungo e ripido, eppure la Torre del Diavolo racchiude una grande storia di arrampicata in poco più di 100 metri verticali. La sua fama viene da sempre alimentata da quella foto in bianco e nero che ritrae Emilio Comici in spaccata tra la Torre Leo e la Diavolo, era stato sempre Hans Dülfer nel 1913 a calarsi per primo dalla Torre Leo per poi raggiungere la Torre del Diavolo in quel modo acrobatico.
Diversi scalatori di inizio del Novecento hanno messo la loro firma sulle pareti della Torre Leo e Diavolo, da Dibona a Stösser a Dülfer. Oggi la via “comune” di salita alla Torre del Diavolo parte a pochi passi dalla forcella omonima, ed è frutto di una combinazione di più itinerari, potremmo quasi definirla “The Best of Torre del Diavolo”. Sono 6 tiri tra fessure e camini, uno diverso dall’altro, tutti bellissimi. Il primo è quello più difficile a mio parere, quello che ti da la sveglia. La roccia è solida ma un pò scivolosa di suo, il tiro è ripido e tecnico. La discesa in doppia dalla Torre Leo è breve, serve un pò di slancio per afferrare i cordini di sosta sulla Torre del Diavolo. Il primo tiro qui dall’altra parte ha un piccolo strapiombo di V grado, che mi ha impressionato per esser stato salito da Dülfer la prima volta nel 1913. L’ultimo camino è quello con la roccia più delicata, è bene prestare un pò di attenzione. Una manciata di rinvii, qualche friends piccolo medio e cordini sono più che sufficienti per la salita, insieme ad una corda intera da 60 metri, necessaria per la spettacolare discesa in corda doppia. La seconda calata nel vuoto è incredibile!
- Arrampicare sulla Torre del Diavolo, Cadini di Misurina.
- Arrampicare sulla Torre del Diavolo, Cadini di Misurina.
- Arrampicare sulla Torre del Diavolo, Cadini di Misurina.
- Arrampicare sulla Torre del Diavolo, Cadini di Misurina.
- Arrampicare sulla Torre del Diavolo, Cadini di Misurina.
- Arrampicare sulla Torre del Diavolo, Cadini di Misurina.
- La spaccata di Emilio Comici tra la Torre Leo e la Diavolo.
- La spaccata di GioPilli tra la Torre Leo e la Diavolo.
- Arrampicare sulla Torre del Diavolo, Cadini di Misurina.
- Arrampicare sulla Torre del Diavolo, Cadini di Misurina.
- Arrampicare sulla Torre del Diavolo, Cadini di Misurina.
- Arrampicare sulla Torre del Diavolo, Cadini di Misurina.
- Arrampicare sulla Torre del Diavolo, Cadini di Misurina.
- Arrampicare sulla Torre del Diavolo, Cadini di Misurina.
- Arrampicare sulla Torre del Diavolo, Cadini di Misurina.
- Arrampicare sulla Torre del Diavolo, Cadini di Misurina.