“Al primo giorno di sole, scatenate l’Inferno”. Scelgo questa frase (una rivisitazione dal Gladiatore) per sintetizzare quello che è successo in Dolomiti dopo oltre dieci giorni di brutto tempo e nevicate praticamente nostop. Ormai è chiaro che abbiamo la neve più bella delle Alpi, in quantità che in qualità, la voce è in giro da molte settimane in Internet, e…
Quando in Dolomiti la maggior parte dei comprensori chiudono i battenti, non tutto è perduto. Anzi! Vi ricordate quando fate lo stagionale del Dolomiti Superski che vi danno un carnet con 5 giornalieri gratis nell’area Skirama Dolomiti Adamello Brenta? Bene, quel piccolo regalo risulterà molto prezioso e gradito fino al 1 maggio di ogni anno! Per tutti gli amanti del…
Non è sempre facile accontentare Pietro. Tutto deve essere top, tanta salita con le pelli e una bella discesa oppure se si prendono gli impianti la neve deve essere bellissima e bisogna scendere dove è ancora più ripido (vero Pietro o mi sbaglio?). Viste le condizioni di neve in Dolomiti, sabato scorso non potevamo che prendere gli impianti, e di…
Sci ripido sul Sella. Canale nord delle Mesules e canale tra il Pitl Ciampani de Murfreid e il Murfreid.
Non solo sci ripido, piuttosto una giornata di avventura ripida! Una traversata a sei stelle nel versante più selvaggio del gruppo del Sella, quello rivolto verso la Val Gardena. Dopo il primo canale nord delle Mésules (cornice enorme in partenza, poi primi metri ripidissimi tendenti al verticale e poi sui 45 abbondanti costante) è iniziata la parte esplorativa della gita,…
Sci ripido in Dolomiti, Canale Tomaselli sulla Piza Sud (Fanis) e Holzer al Peitlerkofel/Sass da Putia
Due giornate calde e magnifiche dal sapore di primavera, due discese ripide dentro 2 frigoriferi delle Dolomiti :) Devo ringraziare Checco per avermi fatto vedere un anno fa quel budello che scende sotto l’attacco della ferrata Tomaselli alla Piza Sud (Cime di Fanis) e per non esserci andato prima senza di me! A parte gli scherzi, si tratta di una…
Sci Alpinismo nel gruppo del Puez. Antersass, Canale del Ciampani/Cima Gardenacia e Forcella Pescol
Ultimo articoletto e itinerario di sci alpinismo in Antersass, nel gruppo del Puez. Un anello bellissimo di un migliaio di metri di dislivello che regala discese stupende verso nord, un canale abbastanza ripido o in alternativa un vallone altrettanto entusiasmante. Una gita che si può percorrere anche in traversata, partendo da Colfosco con gli impianti dell’Edelweiss e scendendo poi fino…
Non ero mai stato oltre l’entrata del Vallon de Pissadù, la Val Culea l’ho sempre presa per l’ “integrale” e i canali del Sass Ciamorces non li ho ancora scesi. il grande crocifisso del Piz Miara si vede così vicino dal Sass Pordoi ma è così distante dai fuoripista tradizionali! Oggi finalmente con Andrea ci ritroviamo dopo l’ultima sciata…
Freeride in Dolomiti. Sassolungo e Sella. Forcella del Dente, Canale del Ghiacciaio, Sasso delle Nove e Holzer.
Che giornate splendide…tutto di corsa e tutto per inseguire la polvere migliore. Non so quasi da dove cominciare. Ah sì, certo. Carlo…quando un anno fa mi aveva scritto una mail ringraziandomi per farlo sognare ogni giorno con le mie foto sulla neve, quasi mi sono emozionato. Finalmente sabato scorso ci siamo incontrati al passo Sella, per sognare e godere insieme…
4 giorni di freeride ripido in Dolomiti. Val de Tita e Val Setus, Canale 3 di Creste Bianche e Bus de Tofana, Direttissima Val delle Fontane e Forcella del Dente, Sassolungo.
Penso ci sia gran poco da dire di queste giornate stupende in Dolomiti..Se non fare i complimenti a questi ragazzi spagnoli per il loro livello tecnico, la grinta e la passione che hanno messo nei nostri quattro giorni di freeride ripido. Un grazie a loro perché mi sono e ci siamo divertiti un sacco prima sul Sella lungo la Val…
Non potevamo lasciarci scappare l’ultimo giorno di bel tempo in Dolomiti. Scendendo il Falzarego sono accompagnato da un’alba magnifica su Cinque Torri e Sorapiss..la mattina giusta per essere in cima al Rifugio Lagazuoi per godersi questi colori. E invece il nostro obiettivo è ancora il Cristallo, giù per le Creste Bianche e poi uno dei canali che entrano in Val…
Una settimana di sole, giornate di stampo primaverile, una traversata dall’ Alpe di Siusi fino a Cortina, fuoripista in Marmolada, nelle Pale di San Martino, lungo i Canali del Lagazuoi, ad Arabba…La neve non è proprio delle migliori, ma con un pizzico di fortuna e pazienza si riesce a sciare su neve dura portante. Speriamo che la perturbazione di questi…