L’anno scorso a Vipiteno sono stato invitato a sedermi ad un tavolo per organizzare l’evento Adidas Terrex come “local” esperto delle Dolomiti. Le mie montagne di casa sono state scelte per la bellezza (ovviamente!) e la possibilità di combinare attività multisport da valle a valle, senza dover utilizzare auto per i lunghi spostamenti. 14 punti di partenza tanti quanti il numero…
Il 150 esimo anniversario della nascita di una grande guida alpina ampezzana, Antonio Dimai “Deo”, può essere una ottima occasione per ripetere le sue vie più belle e significative aperte tra la fine dell’ Ottocento e i primissimi del Novecento nelle Dolomiti. Della sua via sulla parete sud di Punta Grohmann ne ho già parlato di recente (qui sotto trovate…
Prendiamoci una piccola pausa dalle immagini di neve e grandi cime. Tra le arrampicate classiche di questa estate ci sono due belle salite in zona Cortina, la prima sulla Torre Wundt, nel gruppo dei Cadini di Misurina, e la seconda sulla Tofana di Rozes. La Mazzorana sulla Torre Wundt è una via classica di IV grado, ripetuta, breve ma molto bella;…
Lunedì sera, un pò di messaggi su Whatsapp, la meta è decisa. Andiamo a provare Cima Fanton. La notte vengo svegliato da un forte temporale e pioggia battente, ma solo alle basse quote. Alle cinque di mattina di martedì siamo costretti a trovare una gita di ripiego, se la Tofana di Rozes si può definire tale. In macchina, con la…
Vie classiche in Dolomiti. Spigolo Dibona alla Cima Grande di Lavaredo, Eotvos-Dimai alla Tofana di Rozes.
Questa prima puntata della mia stagione estiva 2015 è dedicata a due grandi arrampicate classiche delle Dolomiti di inizio Novecento, lo Spigolo Dibona alla Cima Grande di Lavaredo e la Dimai-Eotvoss alla parete sud della Tofana di Rozes. Con Giovanni abbiamo affrontato prima la salita della Lavaredo come test di via lunga e chiuso le nostre avventure sulla sud della Rozes….
La fine di aprile segna l’inizio delle grandi classiche di sci alpinismo in Dolomiti. La neve è ancora tanta fino ai 1700 metri di quota, soprattutto nella zona di Cortina, e le gite come l’Antelao e la Tofana di Rozes sono ad oggi più impegnative per il maggior dislivello positivo da percorrere. Per la Rozes al momento (e ancora per…
Come ogni anno, organizzo per il 3-4 maggio 2013 due uscite di sci alpinismo alle cime più famose della conca ampezzana, e tra le più belle delle Dolomiti. La Tofana di Rozes presenta 1200 metri di salita (dal rifugio Dibona che si raggiungerà sicuramente in auto) e altrettanti metri di discesa mozzafiato per lo scivolo nord, mentre l’Antelao è LA…
Arrampicare in Dolomiti. Gaudeamus al Col dei Bos, Micheluzzi+Buhl al Piz Ciavazes, Spigolo Giallo in Lavaredo, Costantini-Ghedina al Pilastro di Rozes.
Sono passati 10 giorni da quando l’alta pressione estiva è entrata in Dolomiti, e le giornate si susseguono splendide, con i tipici temporali sparsi dalle ore centrali. Molto importante partire presto al mattino, in particolare per chi deve affrontare itinerari impegnativi (scalate, vie ferrate…). Nonostante il gran caldo, le pareti più all’ombra sono ancora bagnate e certe grandi classiche non…