La fine di aprile segna l’inizio delle grandi classiche di sci alpinismo in Dolomiti. La neve è ancora tanta fino ai 1700 metri di quota, soprattutto nella zona di Cortina, e le gite come l’Antelao e la Tofana di Rozes sono ad oggi più impegnative per il maggior dislivello positivo da percorrere. Per la Rozes al momento (e ancora per un bel pò) si parte dalla statale al bivio per il Rifugio Dibona subito con gli sci ai piedi; i 1500 metri di dislivello non sono per tutte le gambe, ciò nonostante ci siamo difesi alla grande stando sotto le quattro ore (grande Jean!). L’innevamento quest’anno è ottimale, si sale con le pelli fino alla croce in sicurezza, e la discesa è sempre entusiasmante su pendii piuttosto ripidi ed esposti. Con un pò di polvere è tutto più facile e divertente.
Per chi fosse interessato a percorrere ancora questi itinerari, penso che non ci saranno problemi almeno fino a metà maggio (per la Tofana, sicuramente fino alla fine di maggio per l’Antelao). Contattatemi se volete salirli insieme ad una guida!
- La Sud della Rozes.
- Pelmo, Croda da Lago e Lastoni di Formin.
- Sul ripido scivolo nord della Tofana di Rozes.
- L’ultimo tratto sopra la spalla.
- La croce di vetta, mezza sepolta dalla neve.
- Polvere in discesa.
- Firn perfetto al sole sotto al Rifugio Giussani.
- Valon de Tofana.
- Sciando sotto il Primo Spigolo e il Pilastro di Rozes.