Prendiamoci una piccola pausa dalle immagini di neve e grandi cime. Tra le arrampicate classiche di questa estate ci sono due belle salite in zona Cortina, la prima sulla Torre Wundt, nel gruppo dei Cadini di Misurina, e la seconda sulla Tofana di Rozes. La Mazzorana sulla Torre Wundt è una via classica di IV grado, ripetuta, breve ma molto bella; il diedro fessura del terzo tiro è la lunghezza a mio avviso più remunerativa. Le Tre Cime di Lavaredo sono protagoniste assolute una volta raggiunta la vetta, e la discesa è agevole e sicura grazie ai molti anelli cementati. Prima di rientrare alla macchina è d’obbligo un ristoro al Rifugio Fonda Savio, i pressknodel sono ottimi, tanto quanto i canederli del Rifugio Pian di Cengia. Secondo voi chi dei due vince il primo premio?
Sulla Tofana di Rozes la via Alverà Pompanin sul Primo Spigolo è una grande classica che ripeto sempre volentieri. L’arrampicata è molto bella tanto quanto la qualità della roccia, qualche tratto ti fa surriscaldare gli avambracci se è il V grado è il tuo limite. Nel complesso una via che non deve mancare nel curriculum di uno scalatore classico!
- Il Rifugio Fonda Savio, Cadini di Misurina.
- Sul primo tiro della Mazzorana, Torre Wundt.
- La lunghezza più bella della Mazzorana alla Torre Wundt.
- In sosta sul quarto tiro della Mazzorana, Torre Wundt.
- In cima alla Torre Wundt.
- In discesa dalla torre Wundt.
- In discesa dalla torre Wundt.
- Alba sulla conca Ampezzana.
- Dopo il diedro iniziale, placche facili sul Primo Spigolo della Tofana.
- Giovanni in sosta sul Primo Spigolo della Tofana.
- L’esposto traverso del Primo Spigolo della Tofana.
- Sulla grande cengia. Primo Spigolo della Tofana.
- All’uscita del camino sopra la grande cengia. Primo Spigolo della Tofana.
- Primo Spigolo della Tofana, ultimo tiro.
- Sulla cengia di uscita del Primo Spigolo della Tofana.