Ero seriamente preoccupato per la traversata delle Dolomiti con gli sci da San Martino di Castrozza a Braies in programma per fine febbraio. La gita a Forcella Bachet mi aveva dato qualche speranza, ma c’erano ancora molti punti interrogativi e gran poche certezze. Qualcuno li in alto ha fatto un piccolo miracolo il giorno prima della partenza per la traversata, una…
Dopo una settimana di sci in pista e freeride intorno alle Dolomiti (se volete vedere qualche immagine di quei giorni vi rimando al mio profilo Instagram), negli ultimi due giorni sono finalmente riuscito a rimettere le pelli per andare in cerca della bella neve, prima intorno al Passo Giau e ieri a Sennes, dove siamo saliti in cima al Lavinores…
Sci alpinismo, traversata delle Dolomiti dalla Val Venegia al Lago di Braies. Mulaz, Marmolada, Sella, Puez e Sennes.
Fino ad oggi il mese di marzo è stato un susseguirsi di giornate stupende e molto primaverili, con temperature piuttosto miti e neve bella sia a nord che nei versanti al sole. Con Michael e Thomas abbiamo beccato la settimana top per una traversata di sci alpinismo delle Dolomiti. Siamo partiti dalla Val Venegia per la traversata del Mulaz, con…
E siamo arrivati anche alla fine di questo 2012, ballerino fin dall’inizio vista la poca neve in Dolomiti che ha costretto molti a macinare tanti chilometri per inseguire la bella neve, poi l’estate calda e bellissima, e un autunno piacevole sia a casa che tra i monti. Cosa ci aspetta subito per il 2013? Sicuramente un inverno dolomitico coi fiocchi,…
Sinceramente non aspettavamo tutta questa neve. Già venerdì a mezzogiorno fioccava alla grande ad Arabba, e sul nostro weekend di scialpinismo cominciava a spuntare un bel punto interrogativo! Al rifugio Sennes ci avrebbero aspettati per la sera di sabato..e domenica si annunciava una giornata stupenda di sole…e polvere, per la nostra gita al Monte Sella di Sennes, 2787m. Il traffico…
Quattro giorni di scialpinismo in Dolomiti. Sief, Monte Sella di Sennes, Col Becchei, Forcella Ciamin. Super condizioni!
Tutti sappiamo quanto sia difficile combinare scialpinismo, neve super, bel tempo…eppure ogni tanto la fortuna decide di stare dalla tua parte, e riesce a regalarti quattro giorni sulla neve da incorniciare e da ricordare per tutto l’inverno del 2010. Si inizia domenica, sul Sief, con partenza da Corte e su per il Col de la Roda. Gita tutta al sole,…
Ieri una bella giornata, un pò ventosa ma dalle temperature gradevoli; sono salito sul Sief dal paesino omonimo, il percorso è tracciato e si gode dell’ottimo panorama, riscaldati dal sole. Il vento degli ultimi giorni ha soffiato da nord/nord est e sono già presenti accumuli sui versanti sud e ovest. Son sceso dalla cima direttamente a ovest , neve….fantastica :)…
Giornate all’insegna dell’instabilità in Dolomiti. Il sole fa sempre capolino al mattino, sparisce verso mezzogiorno e riappare verso sera. Tuttavia i colori in montagna sono stupendi: prati verdi all’Alpe di Siusi, la neve ancora presente sul Sella (attenzione lungo la discesa in Val de Tita verso il rif. Pisciadù, ancora molta neve ma ben tracciata), lunghe colate nere sulle pareti…