E siamo arrivati anche alla fine di questo 2012, ballerino fin dall’inizio vista la poca neve in Dolomiti che ha costretto molti a macinare tanti chilometri per inseguire la bella neve, poi l’estate calda e bellissima, e un autunno piacevole sia a casa che tra i monti.
Cosa ci aspetta subito per il 2013? Sicuramente un inverno dolomitico coi fiocchi, viste le condizioni di neve un pò ovunque, dalle Pale di San Martino fino alle vette più nord verso il Putia, dove tutti gli itinerari classici sono stati più o meno fatti e sono in condizioni molto buone.
Dopo aver saltato un inverno in pieno sembra quasi un sogno poter riscoprire i posti di casa, e meravigliarsi ad ogni curva, ad ogni pausa, della bellezza delle Dolomiti con la neve.
Vi lascio alle foto degli ultimi giorni, dei piccoli ricordi di qualche gita di sci alpinismo con gli amici. Con Max, Amico prima che collega, che ha scoperto qualche mia chicca nel gruppo del Puez prima della classica gita dentro a Sennes, dove anche Cristina è riuscita ad unirsi. Poi Antonello, Macs e Nicoletta con cui abbiamo effettuato la traversata del Mulaz, dalla Val Venegia fino al versante di Falcade. Mettici un pò di naso e un pizzico di fortuna, abbiamo sempre sciato su polvere perfetta in tutte le gite, di meglio non potevamo chiedere visto che siamo solo al 23 dicembre.

Cosa resta a me del 2012? Tanti bei ricordi di avventure passate con amici, clienti (che sono poi anche amici), e altrettanti entusiasmanti progetti per il prossimo anno, sicuri che non tradirà le aspettative.
Auguro a tutti voi e alle vostre famiglie un sereno Natale e un grande di inizio di 2013.

albi