Settembre è sempre un ottimo periodo per fare ancora delle uscite in alta montagna. Un paio di abbondanti nevicate a metà mese hanno migliorato sensibilmente le salite classiche in ghiacciaio, dove le condizioni sono state difficili per tutta l’estate a causa del secco e del gran caldo. Una toccata e fuga insieme ad Enrico ci ha regalato due giornate fantastiche…
PERIODO: 4 giorni, da luglio a settembre COSTO: 2300€ con un solo partecipante. INCLUSO: servizio e assistenza da parte di guida alpina. NON INCLUSO: trasporto da e per Grindelwald, vitto alloggio e extra, treni e impianti di risalita, incluse tutte le spese della guida. La trilogia dell’Oberland Bernese è un progetto ambizioso e sicuramente entusiasmante. Si tratta di scalare la…
Con la seconda settimana di settembre chiudo la mia spedizione estiva nelle Occidentali. Il progetto di Ben è di salire in cima all’Eiger per la cresta Mittellegi, ma il tempo ballerino di inizio del mese non ci fa ben sperare, fortuna mia è che anche Ben come Priyanka non ha alcun problema nel cambiare obiettivo. “Albi, ci sono talmente tante…
Pensavo che quella mia puntata solitaria al Sella del 3 giugno fosse davvero l’ultima uscita con gli sci della stagione . Preparando il bagaglio per il giro nel Berner Oberland del weekend chiamo per scrupolo la Mönchsjochhütte per chiedere la situazione sul Mönch e Jungfrau: condizioni molto buone sia lungo la normale del Mönch, ma per la Jungfrau meglio avere…
Uscite in alta montagna di giugno e luglio. Monch e Jungfrau, Hintergrat all’ Ortles, Biancograt e traversata del Palu.
Sbaglio o avevano parlato dell’ultima coda dell’inverno un mese fa? In Dolomiti sembra di esser ripiombati a dicembre, la neve ha raggiunto i paesi in valle, sia a Cortina che in Alta Badia…non se ne può più davvero! Come tanti altri, ci conto nell’arrivo del sole e dell’estate. Ma stando sempre in tema di neve ecco le mie proposte e…