PERIODO: 4 giorni, da luglio a settembre
COSTO: 2300€ con un solo partecipante.
INCLUSO: servizio e assistenza da parte di guida alpina.
NON INCLUSO: trasporto da e per Grindelwald, vitto alloggio e extra, treni e impianti di risalita, incluse tutte le spese della guida.
La trilogia dell’Oberland Bernese è un progetto ambizioso e sicuramente entusiasmante. Si tratta di scalare la cima del Monch, della Jungfrau e infine l’Eiger per la cresta Mittelegi. Il programma prevede 4 giornate, con base a Grindelwald, ed è riservato ad alpinisti preparati e molto allenati, abituati ad arrampicare con gli scarponi da montagna fino al IV grado superiore e con i ramponi (tecnica classica) su pendii fino a 45 gradi e creste molto esposte.
Il programma generale prevede un primo giorno sul Monch per verificare le capacità e cominciare ad acclimatarsi, generalmente si sale la via normale o la cresta ovest, e si pernotta al Monchsjochhutte.
Il secondo giorno si sale la via normale alla Jungfrau, un bellissimo itinerario su ghiacciaio, qualche tratto facile di arrampicata e un pendio di neve o ghiaccio finale ripido. Dopo la lunga discesa al trenino dello Jungfraujoch si scende a Grindelwald per la notte.
Il terzo giorno è dedicato all’avvicinamento alla Mittelegihutte, il piccolo rifugio alla base della cresta Mittelegi. Il terzo giorno è anche il più impegnativo tecnicamente, il tratto di roccia che porta al rifugio presenta una lunghezza di IV grado che è un vero test per l’aspirante alla Mittelegi.
Il quarto giorno è il più lungo di tutta l’avventura. Le stesse ore che si impiegano per salire in cima all’Eiger per la cresta Mittelegi sono necessarie anche per la lunga discesa, che segue prima la cresta sud della montagna, poi la cresta rocciosa tra Eiger e Monch (anche qui qualche breve passo di IV grado su roccia) e poi la lunga traversata in ghiacciaio fino al Jungfraujoch che si raggiunge al pomeriggio.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni, non esitate a contattarmi.
- In azione sul Monch.
- Una cordata in discesa sulla ripida cresta del Monch.
- Traversando il ghiacciaio sotto il Rottalhorn.
- Traversando il ghiacciaio sotto il Rottalhorn.
- Guida e clienti in vetta alla Jungfrau.
- La parete Nord dell’Eiger da Kleine Scheidegg.
- Marty davanti alla porta sul tunnel che ci porterà sul ghiacciaio dell’Eismeer.
- Marty quasi in sosta al primo tiro chiave sopra il Challifirn.
- Il sole spunta dietro lo Schrekhorn.
- Marty sulla Mittellegi all’Eiger.
- Sulle corde fisse. Mittellegi, Eiger.
- In cima all’Eiger.