Per chi è abituato a fare freeride e anche sempre in polvere, oltre ad essere appunto abituato bene, non sempre vuole sentir parlare di salita a piedi. Le Dolomiti permettono di effettuare diverse traversate dove la componente salita è in parte dominante, ma pur sempre con dislivelli accettabili si possono raggiungere delle discese splendide che altrimenti non si potrebbero assaporare.
La piena fedeltà di Filippo e Fabrizio mi fa avere “carta bianca” nella scelta delle gite insieme, e questa volta sono riuscito a far mettere le pelli sugli sci ad entrambi per la prima volta. L’attrezzatura del freerider, sebbene possa essere pesante, permette comunque di effettuare delle salite dal dislivello ragionevole (sotto i 700 metri) per assaggiare il fascino dello sci alpinismo, e godere della montagna stando più alla larga dagli impianti di risalita rispetto ad una giornata di freeride.
Così abbiamo approfittato delle belle giornate della settimana scorsa per una mini traversata dolomitica partendo da Colfosco, prima sull’altipiano del Puez, e poi dal Rifugio Sennes (dove abbiamo passato la notte) fino in cima al Col de Riciogogn e chiusa al Lago di Braies, scendendo per la Val Riodalato.
Nel primo round abbiamo vissuto una vera e propria avventura che ci ha regalato più di 20 curve in polvere dopo settimane dall’ultima nevicata e giorni di vento fortissimo, la seconda è stata una bellissima giornata di sole nel regno di Sennes con una discesa altrettanto avventurosa (dal sapore di “ski sauvage”) fino a Braies.
Cosa importa se la neve non era delle migliori lungo la Val Riodalato (sciare fuoripista non è mica sinonimo di neve facile e bella, vuol dire sciare fuori-pista no?L’ho già detto infinite volte), la nostra mini traversata è stata emozionante, l’avventura è stata al primo posto e l’esperienza di montagna vissuta in questo modo ce la porteremo dentro per sempre.
- Il Sassongher sullo sfondo.
- Posti in prima fila.
- Puez
- Puez.
- Cima Gardenacia.
- Polvere.
- Polvere.
- Polvere.
- Sennes.
- Col de Riciogogn.
- Col de Riciogogn.
- Col de Riciogogn.
- Saluti dalla Val Riodalato.