Le abbondanti nevicate di lunedì scorso in Dolomiti e sulle Alpi non mi avevano messo tutta questa voglia di sciare, però si sa…la tentazione c’è e dopo mille idee e previsioni meteo super Giovanni la spunta con un piano perfetto: combinare una prima scialpinistica con la probabile ultima uscita di alta montagna dell’anno in Valle d’Aosta.
Così sabato siamo tornati nel gruppo del Rosa, proprio dove avevamo chiuso la stagione la scorsa primavera (vedi articolo). Partiti con gli impianti di Cervinia (già aperti solo nel weekend) siamo saliti a Plateau Rosa e poi messe le pelli su verso il Breithorn Occidentale. Molti gli sci alpinisti sulla montagna, noi abbiamo salito l’ultimo tratto con gli sci in spalla per la breve cresta Est. La quota si è fatta un pò sentire, ma la discesa è stata molto bella su neve leggermente pressata dal vento e molto divertente!
Per domenica riprendiamo gli scarponi e l’attrezzatura classica da alpinismo, incontriamo l’altro Giovanni (aka il Bolla) a Courmayeur e insieme saliamo l’Aiguille d’Entreves per la traversata classica ovest-est. Questo percorso di alta montagna è di grande interesse, mai estremo ma molto esposto in diversi tratti. Ci sono tutti gli ingredienti per vivere una grande avventura: si attraversa in ghiacciaio verso la Tour Ronde fino al Col d’Entreves, poi si prende la cresta rocciosa inizialmente facile che in corrispondenza di un caratteristico dente affilato di granito presenta le prime difficoltà. Si passa un camino di III grado, poi la cresta si fa molto affilata e aerea fino ad un passaggio chiave, una fessurina di 4 grado che porta sulle rocce sommitali. La discesa prevede ancora diversi passaggi aerei, un paio di calate con la corda (evitabili a seconda delle condizioni) e ancora arrampicata facile in discesa, quasi sempre “a corda corta”.
Viste le condizioni dell’itinerario siamo saliti sempre con i ramponi ai piedi, dando un sapore ancora più alpinistico alla salita. Il tutto in una giornata autunnale splendida con non più di 15 persone in giro per il Bianco italiano.
Vediamo quanta neve porterà il maltempo previsto per il fine settimana… stay tuned :)
- Verso il Passo del Breithorn.
- Polluce e Castore sullo sfondo.
- Giovanni sulla cresta Est del Breithorn Occidentale.
- Action sul Breithorn.
- Sorridenti per la prima sciata di stagione.
- Il Cervino.
- Verso l’Aiguille d’Entreves. Sullo sfondo il Grand Capucin e il Mont Blanc du Tacul.
- A pochi passi dal Col d’Entreves.
- L’Aiguille d’Entreves con i Drus e la Verte sullo sfondo.
- La Noire e la cresta di Peuterey sullo sfondo.
- Sulla prima parte della traversata.
- Roccia super sull’Aiguille d’Entreves.
- Aiguille d’Entreves.
- Dove la cresta si fa sottile.
- Dove la cresta si fa sottile.