Le Tofane in veste autunnale

In questo primo giorno di freddo e brutto tempo mi piace ricordare l’ultima uscita in Dolomiti di martedì, per arrampicare insieme a Bob (grande boulderista di Santa Barbara, California) lo Spigolo Jori a Punta Fiames. I colori autunnali oramai sono ai massimi, l’avvicinamento nel bosco al mattino presto era un piacere con le temperature fresche e asciutte. Poi, con il sole contro la parete, ci è sembrato fin troppo caldo scalare a sud! E’ già la seconda volta che arrampico sulla Punta Fiames in ottobre, e penso che l’autunno (come la tarda primavera) sia la sua stagione perfetta: non abbiamo trovato nessuno lungo la via, solo tre persone in cima che sono salite per la ferrata Strobel. Queste sono giornate che si ricordano col sorriso, quando ci si può godere l’arrampicata e la montagna ai suoi massimi.

Qualche nota tecnica
Lo Spigolo Jori alla Punta Fiames è una delle grandi classiche della conca Ampezzana, e una delle più belle vie di quinto grado in Dolomiti. Una salita completa, con un avvicinamento di poco più di un’ora, uno zoccolo dove conviene procedere legati in conserva, una prima parte su belle placche facili (in comune con la classica Dimai) fino ad arrivare alla via vera e propria: una scalata elegante, spesso molto esposta sullo spigolo sud, dove le difficoltà arrivano fino al VI grado / VI- a mio avviso in qualche breve tratto. Panorama grandioso su tutto il percorso, unico “neo” una discesa un pò faticosa lungo il ghiaione da Forcella Pomagagnon.