Bisogna sempre spostarsi in Austria o Svizzera per fare delle belle traversate sci ai piedi? Le Dolomiti, grazie ad una rete di rifugi dotati di ogni confort e comprensori sciistici ben collegati tra loro sono un terreno d’azione ideali per disegnare nelle montagne una Haute Route che possa soddisfare non solo gli sci alpinisti, ma anche tutti gli appassionati di freeride disposti a salire un pò con le pelli di foca per raggiungere delle entusiasmanti e lunghe discese.
Ci sono molte combinazioni possibili, la mia prevede sette giorni sugli sci con un dislivello in salita che non superi i 700 metri nella giornata, ed è quindi alla portata di chiunque abbia anche degli sci pesanti, più orientati alla discesa (con attacco da sci alpinismo, tipo Marker Kingpin per intendersi). Il programma giornaliero è quasi sempre flessibile e adattabile alle capacità dei partecipanti e alle condizioni della neve. Un esperienza da non perdere!
PROGRAMMA
Il ritrovo è fissato in hotel a Falcade prima di cena. Controllo materiale e presentazione dell’itinerario.
Giorno 1) Trasferimento in Val Venegia, traversata del passo del Mulaz (700 metri di dislivello), lunga discesa agli impianti di risalita di Molino. Con gli impianti o in taxi si raggiunge il bellissimo Rifugio Fuciade per la notte.
Giorno 2) Traversata della Forca Rossa di San Pellegrino (500 metri di dislivello), discesa a Malga Ciapela. Freeride in Marmolada e pernottamento al rifugio Pian dei Fiacconi.
Giorno 3) Con gli impianti di risalita e qualche discesa fuoripista ci portiamo al Passo Pordoi per traversare il gruppo del Sella e scendere in Val Badia. Pernottamento in B&B oppure Hotel tra Corvara e il Passo Gardena.
Giorno 4) Traversata del gruppo del Puez (dislivello massimo 700m) per una lunga discesa nella valle di Longiarù. Trasferimento in taxi a Pederù, salita al rifugio Sennes con gatto delle nevi per la notte.
Giorno 5) Traversata al Lago di Braies, trasferimento in taxi allo Chalet Lago Antorno (Tre di Cime di Lavaredo) nel pomeriggio.
Giorno 6) Traversata dalle Tre Cime di Lavaredo alla Val Fiscalina, rientro in taxi a Falcade e scioglimento del gruppo.
PERIODO: da metà febbraio a metà aprile.
COSTI: contattatemi per avere dettagli riguardo al costo e a cosa è incluso / non incluso.
Note: è possibile ridurre il numero dei giorni a seconda delle vostre necessità.
- In Val Venegia.
- Traversata del Mulaz.
- Firn super sotto Cima Uomo al tramonto.
- Fuciade.
- Forca Rossa.
- Firn sotto Forca Rossa.
- Marmolada.
- Il sorriso di Michael.
- Val Setus.
- Scelta difficile quando tutte le torte di Daniela sono spettacolari.
- Traversata del Puez.
- Antersass.
- Croda del Becco e Tre Cime sullo sfondo.
- Lavina Rossa.
- Lago di Braies.