La traversata di Forcella Marmolada con gli sci è tra i miei itinerari preferiti in Dolomiti, quando le giornate invernali cominciano ad allungarsi e le temperature sono meno rigide.
La salita lungo il versante ombroso a nord può essere facilitata prendendo gli impianti da Malga Ciapela, altrimenti i puristi possono partire sci e pelli ai piedi dalla diga del Fedaia. La via si fa ripida e stretta nell’ultima parte, tanto da richiedere l’uso dei ramponi e della picozza a volte. Arrivati in forcella, c’è spazio per pochi intimi, il sole che scalda i ripidi pendii giù in Val Contrin ha un sapore di primavera e firn.

Traversata della Forcella Marmolada con gli sci.

Prudenza a scendere i primi metri a sud, molto spesso è necessario l’uso della corda oltre ad un timing perfetto, per non trovare la parte più ripida della discesa ancora betonata. Arrivati sotto la parete dorata del piccolo Vernel, si è quasi accecati dalla luce riflessa, ma soprattutto dalla bellezza dell’ambiente circostante. La discesa è lunga e di gran soddisfazione, raggiunta Malga Contrin si segue una comoda mulattiera che alla fine porta direttamente sul muro della pista nera del Ciampac, tra le più belle di tutto il Dolomiti Superski.

Traversata della Forcella Marmolada con gli sci.

Colgo l’occasione di riproporvi un video della traversata di Forcella Marmolada fatta con Lele e Checco Piardi un bel pò di anni fa, con gli sci corti e stretti, ma sempre spettacolare.